Specialità della struttura

Filtra per
  • Aree Specialistiche

Filtra per
11 risultati

Andrologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Andrologia

Area ambulatoriale e diagnostica
L'andrologia è una branca dell'endocrinologia medica che si occupa delle disfunzioni ormonali maschili. Per le problematiche ormonali, l'andrologo corrisponde a quello che il ginecologo rappresenta per il sesso femminile. Questa branca della medicina riguarda tutta la vita dell’individuo di sesso maschile, dalla nascita, alla pubertà e all'andropausa.  

Patologie trattate

Prostatite, Disfunzione erettile, Disfertilità, patologie di dimensioni e morfologia dell’organo sessuale.

Anestesia e rianimazione

Area chirurgica
Scopri di più

Anestesia e rianimazione

Area chirurgica
L’anestesiologia è quella branca della medicina che si occupa annullare la sensazione di dolore e la coscienza durante un intervento chirurgico o una procedura invasiva. L’anestesista visita il paziente prima dell'intervento, valuta il tipo di anestesia più adatto ed informa il paziente sulle caratteristiche e i rischi dell'anestesia, si occupa del benessere e della sicurezza del paziente prima, dopo e durante l'intervento chirurgico, esegue l'anestesia e può essere coinvolto nella gestione del dolore postoperatorio e in numerose altre attività.  

Patologie trattate

L'anestesista è coinvolto in qualsiasi tipo di intervento chirurgico o non chirurgico (ad esempio una colonscopia) che prevede il ricorso alla sedazione, e può quindi partecipare al trattamento di qualsiasi tipo di patologia o condizione che richieda un supporto di questo tipo.

Chirurgia vascolare

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Chirurgia vascolare

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
La chirurgia vascolare è quel ramo della chirurgia che si occupa di intervenire per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell’organismo, utilizzando tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione. Si compone di prestazioni erogate in regime di ricovero o di day-hospital, a seconda della gravità della patologia.  All’interno del nostro ambulatorio di Angiologia e Chirurgia Vascolare vengono studiate le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici ed è possibile effettuare ecocolordoppler e visite specialistiche.  

Patologie trattate

Patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici come aneurismi dell’aorta addominale, arteriopatia periferica, insufficienza cerebrovascolare, vene varicose, teleangiactasie.

Diagnostica per immagini

Area ambulatoriale e diagnostica

Diagnostica per immagini

Area ambulatoriale e diagnostica
La diagnostica per immagini comprende: ecografie, mammografie (anche con tomosintesi), MOC, ortopanoramiche (anche Cone Bean), radiologia tradizionale (rx), risonanza magnetica alto campo, risonanza magnetica aperta sotto carico in piedi G-SCAN, tomografia computerizzata.
Ambulatorio
Ambulatorio

Dietologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Dietologia

Area ambulatoriale e diagnostica
La dietologia è la branca specialistica che si occupa di prescrivere un regime alimentare ben definito e bilanciato a scopo terapeutico, preventivo o sperimentale. Comprende e riunisce molte conoscenze diverse, che vanno dalle proprietà biologiche degli alimenti, alla fisiologia e fisiopatologia dell’organismo, alle norme igieniche e alle tecniche di preparazione dei cibi. La redazione di piani alimentari specifici per i bisogni della persona prende in considerazione diverse caratteristiche del soggetto, quali l’età, il sesso, la statura, il peso corporeo, lo stato di salute e l’attività fisica, ma anche elementi più generici di carattere ambientale, ecologico, economico e sociale.  Una corretta alimentazione permette di apportare il giusto contributo nutrizionale e di svolgere un'azione depurativa con lo scopo di recuperare il benessere psico-fisico.  

Patologie trattate

Obesità, sovrappeso, magrezza eccessiva.
Ambulatorio
Ambulatorio

Gastroenterologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Gastroenterologia

Area ambulatoriale e diagnostica
La Gastroenterologia si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell'intestino e più in generale di tutto l'apparato digerente. Pur essendo una branca della medicina interna, il frequente ricorso a procedure diagnostiche-interventistiche endoscopiche la avvicina - per certi aspetti - alle specialità chirurgiche.  

Patologie trattate

Disturbi dell’apparato digerente come gastropatie acute e croniche, colonizzazione da Helicobacter Pylori. Con l'ausilio dell’ endoscopia digestiva, è possibile una prevenzione e diagnosi precoce di alcuni fra i tumori più frequenti del tratto gastro-enterico, come quelli del colon-retto.

Geriatria

Area ambulatoriale e diagnostica

Geriatria

Area ambulatoriale e diagnostica
La geriatria è la branca della medicina che si occupa dei bisogni e dei problemi di salute tipici della terza età. Il geriatra è un medico in grado di valutare e gestire i bisogni tipici della terza età in tema di salute. E’ una disciplina complessa e completa, poichè non è raro, dopo i 65 anni, riscontrare contemporaneamente più problemi di salute che richiederebbero l'intervento di specialisti diversi.  

Patologie trattate

Artrite, diabete, difficoltà nelle interazioni sociali, disturbi della memoria (incluso Alzheimer), ipertensione, malattie cardiovascolari, patologie cognitive.
Ambulatorio
Ambulatorio

Neurologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Neurologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Si svolgono anche attività di Neurofisiopatologia

Ortopedia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Ortopedia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
L'Ortopedia è la disciplina chirurgica relativa al trattamento delle affezioni dell'apparato locomotore. Queste possono essere degenerative, legate ad esempio a artrosi, oppure traumatiche. Tale specializzazione abbraccia un vasto numero di patologie e quindi si avvale di Professionisti con competenze ultra-specialistiche.  

Patologie trattate

L'attuale ambito d'azione dell'ortopedia comprende: prevenzione e cura delle malformazioni congenite e acquisite dell'apparato locomotore, la diagnostica e la terapia di una lunga serie di malattie che hanno localizzazione negli organi di sostegno e movimento, cioè colonna vertebrale e arti, la traumatologia, che negli ultimi decenni, in conseguenza dell'aumentato ritmo di vita, è divenuta parte integrante dell'ortopedia ed è cresciuta enormemente.
Ambulatorio

Senologia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Senologia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
La Senologia è la disciplina che si occupa a 360° gradi della patologia mammaria, con particolare attenzione alla prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno. Le donne sopra i 50 anni d’età hanno un maggior rischio di sviluppare un tumore mammario. Sono stati identificati altri fattori di rischio legati a fattori riproduttivi, fattori ormonali, fattori dietetici e metabolici, pregressa radioterapia e precedenti displasie o neoplasie mammarie. Inoltre, il 5-7% dei tumori mammari risulta essere legato a fattori ereditari.  

Patologie trattate

Le patologie più spesso trattate dal senologo sono tutte quelle che riguardano la mammella (ascessi, cisti, mastiti, processi infiammatori e infettivi di vario tipo), con particolare riguardo per le neoplasie mammarie.

Urologia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Urologia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
L’ Urologia si occupa patologie dell’apparato uro-genitale.  

Patologie trattate

Le patologie più trattate sono: tumori dell’apparato uro-genitale, a prostata, rene e vescica, patologie non oncologiche, come ipertrofia prostatica, prostatite, cistite, incontinenza urinaria e calcolosi e patologie legate alle sessualità.

Leonardo da Vinci Centro Diagnostico

Via Pietro Colletta, 28 - 50136 Firenze

Richiedi informazioni Contatta la struttura Invia segnalazioni
Leonardo da Vinci Centro Diagnostico
Contattaci per inviare la tua segnalazione

Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.

Società di Gestione

Leonardo da Vinci Centro Medico Diagnostico spa

C.F. e P.IVA 01477900482

REA FI 271753 Camera di Commercio di Firenze

Capitale sociale € 1.560.000,00 i.v.

Via Colletta, 28 stradario P1472 - 50136 Firenze

PEC: Idvcdm@pec.it

DPO - Data Protection Officer
Responsabile Protezione dei Dati
SLCDPO srls
dpo@korian.it
Resta in contatto, iscriviti alla nostra newsletter
Scopri tutte le strutture sanitarie sul territorio nazionale