
Indietro
Strutture che trattano la specialità
Chirurgia generale e mininvasiva
Area chirurgica
Area ambulatoriale e diagnostica
Con la definizione "chirurgia generale" si indica quella branca della chirurgia che si occupa di risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano gli organi della cavità addominale – intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, fegato, dotti biliari – oltre alla mammella e alla tiroide. Date le molteplici sotto-specializzazioni della branca, molti sono gli specialisti coinvolti nell’erogare cure e trattamenti secondo gli standard più recenti. Le procedure chirurgiche possono essere eseguite in regime di ricovero o day-hospital, con tecniche laparoscopiche e miniinvasive. La visita di chirurgia generale è la valutazione specialistica delle condizioni del paziente volta a confermare o meno la presenza di eventuali patologie che richiedano un intervento chirurgico.
Patologie trattate
Patologie che interessano gli organi della cavità addominale, della mammella e della tiroide.
Ricovero
Ambulatorio
Ricovero
Ambulatorio
- Appendicectomia
- Biopsia epatica
- Fistolografia
- Gastroscopia
- Misurazione del gradiente pressorio venoso (HVPG)
- Paracentesi diagnostica
- Resezione del colon-retto
- Visita di chirurgia epatobiliare
- Visita di chirurgia esofago-gastrica
- Visita di chirurgia generale
- Visita di chirurgia pancreatica
- Visita epatologica
- Visita proctologica
Elenco Strutture che trattano la specialità
Filtra per
Filtra per
12 risultati
Foto
Mappa