
Chirurgia mininvasiva delle malattie dell’esofago
È un approccio chirurgico utilizzato nel trattamento delle patologie funzionali dell’esofago. La tecnica mini-invasiva permette di ridurre il trauma chirurgico, migliorando il recupero post-operatorio. Con questo approccio è possibile trattare patologie che ostacolano il corretto transito esofageo oppure per ristorare la continenza cardiale, trattando quindi il reflusso gastroesofageo.
A cosa serve
Con questo approccio è possibile trattare patologie che ostacolano il corretto transito esofageo oppure per ristorare la continenza cardiale, trattando quindi il reflusso gastroesofageo.
Come si svolge
L’intervento viene eseguito con approccio laparoscopico, in anestesia generale.
Elenco Strutture che erogano la prestazione
