Prestazioni

Filtra per
Filtra per
5 risultati
Scopri di più Richiedi una prenotazione
L’intervento di appendicectomia è un’operazione di chirurgia addominale che serve ad eliminare l’appendice.  

A cosa serve

L’appendicetomia serve a rimuovere l’appendice qualora questa sia affetta da infiammazione acuta o cronica.  

Come si svolge

L’intervento può essere eseguito sia per via laparoscopica che per via laparotomica. L‘intervento per via laparoscopica si effettua praticando tre incisioni di piccolo diametro all’interno delle quali si inseriscono una piccola videocamera e gli attrezzi chirurgici necessari all’intervento. L’intervento in laparoscopia consente una guarigione più veloce e cicatrici meno visibili ed estese. L’intervento per via laparatomica è eseguito con un’incisione più grande, generalmente di 5-10 centimetri.
Richiedi una prenotazione
Ricoveri
Regime privato o assicurato
Scopri le convenzioni con assicurazione e fondi
Scopri di più Richiedi una prenotazione
La biopsia epatica si basa sul prelievo di una piccola porzione di tessuto epatico la quale viene poi sottoposta a esame al microscopio. Può essere eseguita per via percutanea, per via transvenosa oppure durante un intervento chirurgico addominale.  

A cosa serve

La biopsia epatica serve a diagnosticare malattie del fegato acute e croniche. L’esame inoltre consente di formulare diagnosi, di chiarire eventuali dubbi sulla causa della patologia, di giudicare la severità della malattia e di prevederne l’evoluzione. In aggiunta può essere utilizzata per valutare l’efficacia delle terapie.

Come si svolge

Per eseguire la biopsia epatica, per prima cosa il medico procederà alla somministrazione dell’anestesia locale e successivamente, con l’ausilio di un’ecografia, inserirà l’ago che è in grado di prelevare una porzione di tessuto della lunghezza di 2-4 centimetri. Dopo la biopsia il paziente dovrà rimanere sdraiato, con una borsa del ghiaccio sul punto in cui è stata effettuata la biopsia, per almeno 3 ore, ed è consigliabile che rimanga a riposo per almeno le prime 24 ore post-esame.
Richiedi una prenotazione
Scopri le convenzioni con assicurazione e fondi

Ecografia del seno

Scopri di più Richiedi una prenotazione

Ecografia del seno

L’ecografia del seno è un esame di diagnostica per immagini che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari.

A cosa serve

Qualora ci fosse un sintomo clinico, l’ecografia del seno può rappresentare esame di primo livello consentendo di verificare l’origine del sintomo stesso (nodulo solido o liquido, raccolta flogistica, etc.). Nelle donne asintomatiche invece l’esame diventa un’indagine di secondo livello in seguito all’esecuzione di una mammografia ed al riscontro di un’alterazione sospetta o di un tessuto ad elevata densità ovvero ricco di componente fibro-ghiandolare. L’ecografia consente inoltre l’esplorazione dei cavi ascellari normalmente mal valutabili con la sola mammografia.

Come si svolge

Durante l’ecografia del seno il Medico Radiologo effettua lo studio di entrambe le mammelle e dei cavi ascellari tramite una sonda ad alta frequenza, appositamente studiata per i tessuti molli. Per eseguire l’esame è necessario che la paziente sia sdraiata in posizione supina e con le mani raccolte dietro la testa; fra sonda e cute viene applicato un gel per evitare che l’aria interposta blocchi gli ultrasuoni. La procedura completa dura circa 15 minuti.
Richiedi una prenotazione
Scopri le convenzioni con assicurazione e fondi

Mammografia

Scopri di più Richiedi una prenotazione

Mammografia

La mammografia è un esame chiave nella prevenzione del tumore alla mammella. Grazie all’impiego di radiazioni ionizzanti essa consente lo studio della mammella ed è in grado di rilevare la presenza di lesioni mammarie come, per esempio, quelle di origine tumorale che si presentano sotto forma di opacità nodulari a margini irregolari, micro-calcificazioni polimorfe, oppure aree di distorsione strutturale.
Richiedi una prenotazione
Scopri le convenzioni con assicurazione e fondi

Visita per agopuntura

Scopri di più Richiedi una prenotazione

Visita per agopuntura

L’agopuntura è un metodo di cura cinese che si specializza nell’infissione, a livello dello strato superficiale cutaneo, di aghi molto sottili di materiale metallico, sterili e monouso. 
Richiedi una prenotazione
Ricoveri
Convenzionato con il SSN
Regime privato o assicurato
Scopri le convenzioni con assicurazione e fondi
San Giuseppe Hospital
Contatta il CUP della tua regione o la struttura
per maggiori informazioni sulle prenotazioni in convenzione con il SSN.
Oppure compila il form per richiedere una prenotazione in regime privato o assicurato
*I campi sono obbligatori

San Giuseppe Hospital

Via Alessandro Fleming, 1 - 52100 Arezzo

Richiedi informazioni Contatta la struttura Invia segnalazioni
San Giuseppe Hospital
Contattaci per inviare la tua segnalazione

Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.

Società di Gestione

Assisi Project spa

C.F. e P.IVA 08531211004

REA RM 1100635 Camera di Commercio di Roma

Capitale Sociale € 2.000.000,00 i.v.

Viale Carso, 14 – 00195 Roma

PEC: assisiproject@legalmail.it

DPO - Data Protection Officer
Responsabile Protezione dei Dati
SLCDPO srls
dpo@korian.it
Resta in contatto, iscriviti alla nostra newsletter
Scopri tutte le strutture sanitarie sul territorio nazionale