Specialità della struttura

Filtra per
  • Aree Specialistiche

Filtra per
7 risultati

Chirurgia generale e mininvasiva

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Chirurgia generale e mininvasiva

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
Con la definizione "chirurgia generale" si indica quella branca della chirurgia che si occupa di risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano gli organi della cavità addominale – intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, fegato, dotti biliari – oltre alla mammella e alla tiroide. Date le molteplici sotto-specializzazioni della branca, molti sono gli specialisti coinvolti nell’erogare cure e trattamenti secondo gli standard più recenti. Le procedure chirurgiche possono essere eseguite in regime di ricovero o day-hospital, con tecniche laparoscopiche e miniinvasive. La visita di chirurgia generale è la valutazione specialistica delle condizioni del paziente volta a confermare o meno la presenza di eventuali patologie che richiedano un intervento chirurgico.  

Patologie trattate

Patologie che interessano gli organi della cavità addominale, della mammella e della tiroide.

Ginecologia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Ginecologia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
La Ginecologia si occupa della fisiologia e della patologia dell’apparato riproduttore ed urogenitale femminili. Al di là della funzione diagnostica e terapeutica, la ginecologia svolge un importante ruolo di prevenzione: la visita ginecologia andrebbe svolta periodicamente secondo l’indicazione del ginecologo al fine di prevenire eventuali patologie quali tumori del collo dell’utero, fibromi o endometriosi pelvica attraverso l'esecuzione di un Pap Test o Thin-prep. Infine, le visite sono necessarie per approfondire le cause di disturbi del ciclo mestruale o per trovare un sistema di contraccezione adatto al proprio caso o, ancora, per procreare.  

Patologie trattate

Tumori del collo dell’utero, fibromi o endometriosi pelvica.

Ortopedia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Ortopedia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
L'Ortopedia è la disciplina chirurgica relativa al trattamento delle affezioni dell'apparato locomotore. Queste possono essere degenerative, legate ad esempio a artrosi, oppure traumatiche. Tale specializzazione abbraccia un vasto numero di patologie e quindi si avvale di Professionisti con competenze ultra-specialistiche.  

Patologie trattate

L'attuale ambito d'azione dell'ortopedia comprende: prevenzione e cura delle malformazioni congenite e acquisite dell'apparato locomotore, la diagnostica e la terapia di una lunga serie di malattie che hanno localizzazione negli organi di sostegno e movimento, cioè colonna vertebrale e arti, la traumatologia, che negli ultimi decenni, in conseguenza dell'aumentato ritmo di vita, è divenuta parte integrante dell'ortopedia ed è cresciuta enormemente.
Ambulatorio

Otorinolaringoiatria

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Otorinolaringoiatria

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
È la disciplina specialistica che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della gola e delle altre strutture correlate della testa e del collo, tra cui anche il trattamento alle tonsille e delle patologie a carico dei seni paranasali.  

Patologie trattate

Fra le patologie più spesso trattate dall’orinolaringoiatra si annoverano: malattie della faringe, come la tonsillite (soprattutto se cronica), i fibropapilloma, anomalie del palato e problematiche come le apnee notturne e il russamento, malattie della laringe, come paralisi delle corde vocali, noduli, polipi, cisti e stenosi laringee, malattie delle ghiandole salivari, ad esempio la scialoadenite e la calcolosi salivare, malattie dell’orecchio, come l’otite media, la perforazione del timpano, l’otoclerosi, le vertigini, i disturbi del labirinto e gli acufeni, malattie infiammatorie del naso, come la sinusite, le adenoiditi, le poliposi e l’ipertrofia dei turbinati, malformazioni del naso e del setto nasale, sordità, tumori alla testa e al collo, otosclerosi.

Proctologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Proctologia

Area ambulatoriale e diagnostica
La proctologia è una branca della medicina che studia e cura le patologie che interessano il retto e l’ano.  

Patologie trattate

La visita proctologica è utile per diagnosticare e curare patologie tra cui emorroidi, ragadi, prolasso rettale, rettocele e altre patologie rettali.
Ambulatorio
Ambulatorio

Senologia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Senologia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
La Senologia è la disciplina che si occupa a 360° gradi della patologia mammaria, con particolare attenzione alla prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno. Le donne sopra i 50 anni d’età hanno un maggior rischio di sviluppare un tumore mammario. Sono stati identificati altri fattori di rischio legati a fattori riproduttivi, fattori ormonali, fattori dietetici e metabolici, pregressa radioterapia e precedenti displasie o neoplasie mammarie. Inoltre, il 5-7% dei tumori mammari risulta essere legato a fattori ereditari.  

Patologie trattate

Le patologie più spesso trattate dal senologo sono tutte quelle che riguardano la mammella (ascessi, cisti, mastiti, processi infiammatori e infettivi di vario tipo), con particolare riguardo per le neoplasie mammarie.
Ambulatorio
Ambulatorio

Urologia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Urologia

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
L’ Urologia si occupa patologie dell’apparato uro-genitale.  

Patologie trattate

Le patologie più trattate sono: tumori dell’apparato uro-genitale, a prostata, rene e vescica, patologie non oncologiche, come ipertrofia prostatica, prostatite, cistite, incontinenza urinaria e calcolosi e patologie legate alle sessualità.
Ambulatorio
Ambulatorio

Centro Medico Sanitario

Via Petrarca, 33 - 21020 Brebbia (VA)

Richiedi informazioni Contatta la struttura Invia segnalazioni
Centro Medico Sanitario
Contattaci per inviare la tua segnalazione

Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.

Società di Gestione

Centro Medico Sanitario srl

CF 03823290121

REA VA 381648 Camera di Commercio di Varese

Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.

Via Francesco Petrarca 33, 21020 Brebbia (VA)

PEC: cms2021@pec.it

DPO - Data Protection Officer
Responsabile Protezione dei Dati
SLCDPO srls
dpo@korian.it
Resta in contatto, iscriviti alla nostra newsletter
Scopri tutte le strutture sanitarie sul territorio nazionale