
Fondazione Gaetano e Piera Borghi
Via Petrarca, 33 - 21020 Brebbia (VA)

Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Via Petrarca, 33 - 21020 Brebbia (VA)
Per avere maggiori informazioni sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Prestazioni
Holter Cardiaco e Dinamico
Holter Cardiaco e Dinamico
Nelle strutture Korian si effettua l’esame di Holter Cardiaco e Dinamico.
Infiltrazioni
Le infiltrazioni sono iniezioni di sostanze terapeutiche direttamente all’interno dell’articolazione (infiltrazioni intra-articolari) o attorno all’articolazione stessa (infiltrazioni peri-articolari). Sono di notevole efficacia grazie al rapido raggiungimento dell’effetto terapeutico e al prolungato mantenimento nel tempo.
A cosa serve
Le principali indicazioni della terapia infiltrativa sono le patologie articolari (come artrosi e artriti non infettive) e le patologie delle strutture peri-articolari (come borsiti, capsuliti, fasciti, entesopatie e tendiniti). Spalla, anca e ginocchio sono le articolazioni più interessate da questo tipo di trattamento.
Infiltrazioni con cortisone ed anestetico vengono eseguite in un’articolazione infiammata perché aiutano a disinfiammare l’articolazione in modo da preparare il terreno per infiltrazioni biologiche o per la fisioterapia.
Come si svolge
Le infiltrazioni sono delle punture che si effettuano con degli aghi comuni come quelli da intramuscolare nelle articolazioni.
L’iniezione dura pochissimo, circa 5 secondi, ed è pressoché indolore.
Iridotomia
Iridotomia
Nelle strutture Korian si effettuano prestazioni di Iridotomia.
Mammografia
Mammografia
La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Medicazione generica
Medicazione generica
Nelle strutture Korian si effettuano prestazioni di Medicazione generica.
Pachimetria corneale
Pachimetria corneale
La pachimetria corneale è un esame che consente di misurare lo spessore della cornea.
A cosa serve
La conoscenza dello spessore corneale permette di definire l’affidabilità della misurazione della pressione oculare. L’esame viene effettuato anche quale strumento per valutare alcune patologie della cornea, come il cheratocono (mappa pachimetrica), l’edema corneale e nella diagnostica del glaucoma.
L’esame serve per misurare lo spessore della cornea, la prima lente naturale che la luce incontra nel suo tragitto all’interno dell’ occhio.
Come si svolge
Il paziente viene fatto accomodare su di uno sgabello o poltrona per l’acquisizione mediante pachimetro ultrasonico. Viene instillato nell’occhio un collirio anestetico e il medico appoggia sulla superficie corneale una sonda per rilevare lo spessore corneale. La misurazione può essere ripetuta in vari punti della superficie corneale, se necessario. Quando inizia l’acquisizione dell’esame il paziente fissa una sorgente luminosa in modo continuo per pochi secondi durante i quali lo strumento esegue una serie di scansioni della cornea. Un computer dedicato esegue le analisi morfologiche e morfometriche, estrae il valore pachimetrico rilevato in svariati punti della superficie corneale e il valore di spessore corneale minimo rilevato.
Patch test (prove allergiche)
Patch test (prove allergiche)
Il patch test è un esame che serve a diagnosticare le reazioni allergiche da contatto. In particolare, permette l’identificazione degli agenti eziologici (allergeni) responsabili della dermatite allergica da contatto.
Il patch test prevede l’applicazione sulla pelle di alcuni dischetti non assorbenti che contengono ciascuno un allergene potenzialmente responsabile della dermatite. L’allergene viene rilasciato lentamente per 48 ore e, se la persona è suscettibile ad una particolare sostanza, compare una reazione infiammatoria locale.
A cosa serve
Tale esame permette di identificare una eventuale reattività alle sostanze testate, saggiando la presenza di diatesi allergica.
Polipectomia
Polipectomia
Nelle strutture Korian si effettuano prestazioni di Polipectomia.
Prick test (prove allergiche)
Prick test (prove allergiche)
I prick test sono test cutanei per il controllo della reazione allergica a diversi tipi di sostanze. Infatti, mediante inoculo transdermico di determinati allergeni, è possibile saggiare la risposta immunitaria. Se in corrispondenza dell’applicazione si verifica un’eruzione cutanea, sotto forma di rash, pomfi o chiazze rosse, il paziente è molto probabilmente positivo a quel tipo di allergene e può essere formulata una diagnosi.
Come si svolge
L’esame consiste nell’inoculo, a livello della faccia volare dell’avambraccio, di piccole quantità di diversi allergeni sospettati di provocare la reazione.
Rettosigmoidoscopia
Rettosigmoidoscopia
La rettosigmoidoscopia è un esame grazie al quale è possibile vedere direttamente le pareti dell’ultima parte del colon (sigma e retto) per vedere se esiste qualche lesione che causa i disturbi al paziente.