Ricovero
Le modalità di ammissione presso la Casa di Cura sono sia a carico del SSN sia in formula privata.
Per i pazienti provenienti da domicilio il Medico curante compila il Modulo di Richiesta di Ricovero per inserimenti nel reparto di lungodegenza, mentre per richieste di ricovero in riabilitazione di I e II livello il Medico Fisiatra del SSN dovrà compilare il PPRI (Proposta di percorso riabilitativo individuale).
Per i pazienti provenienti dall’Ospedale gli uffici preposti si occuperanno di fornire la documentazione necessaria all’inserimento nelle liste d’attesa.
Il modulo di richiesta di ricovero ed il PPRI compilati vengono sottoposti ad esame da parte del Responsabile dell’Unità funzionale che decide circa l’esito della richiesta per l’inserimento del paziente in lista di attesa. La lista di attesa della Casa di Cura è gestita a livello centrale mediante supporto informatico.
È compito del paziente proveniente da domicilio o dei suoi familiari o chi ne fa le veci contattare la Casa di Cura per accertarsi dell’esito della richiesta e della documentazione che dovrà fornire in caso di ricovero. L’Addetto dell’Ufficio Accettazione comunica al paziente e/o all’Ospedale la data e l’ora consona al ricovero, che potrà avvenire fornendo referto negativo di tampone rino-faringeo effettuato nelle 48 ore precedenti.
Per il ricovero consigliamo al paziente di portare la documentazione necessaria e gli effetti personali più importanti.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Il paziente deve presentare la seguente documentazione:
- Documento di identità
- Tessera sanitaria
- Impegnativa del medico di base o PPRI del medico specialista pubblico relativa al ricovero, aventi data non antecedente i trenta giorni dalla presentazione (per Pazienti a carico del SSR)
- Eventuale documentazione relativa ad esami recentemente effettuati (esami del sangue, ecografie, radiografie, etc.)
EFFETTI PERSONALI
Consigliamo di portare lo stretto necessario: biancheria personale, abbigliamento da notte, pantofole, vestaglia o tuta da ginnastica, prodotti per l’igiene della persona. Si consiglia di non portare oggetti di valore o importanti cifre di denaro, per evitarne lo smarrimento. La Direzione non risponde e declina ogni responsabilità per oggetti e denaro smarriti o sottratti in qualsiasi ambiente delle case di cura.