Ricovero

Dopo aver regolarizzato le formalità di accettazione la persona viene indirizzata in reparto per la presa in carico iniziale da parte del medico e del personale infermieristico che, oltre a fornire tutte le informazioni utili a un primo orientamento nella Casa di Cura, iniziano la prima valutazione clinica e assistenziale e impostano il programma terapeutico personalizzato.

La valutazione multidimensionale non ha il solo obiettivo di rilevare bisogni specifici legati alla patologia e a eventuali disabilità, ma anche quelli inerenti a convinzioni religiose e culturali, in modo da facilitare la fruizione dei servizi e a promuovere le condizioni più adeguate per andare incontro ad ogni esigenza ed orientamento: la possibilità di scegliere il vitto, il rispetto per le convinzioni religiose e il servizio di mediazione linguistica e culturale. Di norma il giorno successivo all’ingresso avviene la valutazione del medico fisiatra e la progettazione del percorso riabilitativo individuale.

Durante il percorso un’équipe multidisciplinare coordinata dal medico di reparto monitora e rivaluta le necessità del ricoverato e le eventuali modifiche da apportare al progetto terapeutico e riabilitativo individuale.

Cosa portare il giorno del ricovero

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE

  • Documento d’identità
  • Codice fiscale
  • Tesserino sanitario
  • Eventuale esenzione ticket
  • Lettera di dimissione ospedaliera o documentazione sanitaria recente
  • Titolo di amministratore di sostegno, se presente
  • Deposito cauzionale in caso di ricoveri in forma privata o in comfort alberghiero

EFFETTI PERSONALI

  • Durante il ricovero si consiglia di portare solamente gli effetti personali strettamente necessari.
  • Il bagaglio dovrà essere il più essenziale possibile: spazzolino da denti, dentifricio, sapone neutro, tagliaunghie, shampoo, balsamo, pettine, occorrente per la rasatura, eventuale contenitore della protesi dentaria, indumenti di ricambio, biancheria personale, vestaglia, pantofole, asciugamani, bavaglio se necessario e, in caso di ricovero per riabilitazione, tuta da ginnastica e scarpe chiuse con la suola in gomma.
  • Nei giorni successivi al ricovero è sempre possibile farsi portare da casa quanto altro necessario. Si consiglia di non portare oggetti di valore o grosse somme di denaro per evitarne lo smarrimento o il furto.
  • La Direzione non risponde e declina ogni responsabilità per oggetti e denari smarriti o sottratti in qualsiasi ambiente della Casa di Cura.
  • È possibile eventualmente depositare i propri valori in cassaforte rivolgendosi alla Reception, mentre le camere con maggior comfort alberghiero sono dotate di cassaforte individuale.
Dimissioni

La dimissione viene decisa dal medico di reparto e dal fisiatra in funzione di obiettivi funzionali e clinici ipotizzati al momento del ricovero. I medici avranno cura di comunicare al ricoverato e ai suoi familiari la data di dimissione prevista con un certo anticipo, organizzando, se necessario, il percorso di continuità assistenziale sul territorio.

Al momento della dimissione, che avviene preferibilmente entro le ore 12.00, viene consegnata al Paziente la lettera di dimissione destinata al medico curante, completa di tutte le indicazioni necessarie per il rientro a domicilio o l’invio in una residenza protetta.

Si ricorda di ritirare tutti gli effetti personali e gli eventuali documenti clinici consegnati al personale durante la degenza.

Villa delle Terme Marconi
Richiedi informazioni sulla struttura

Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata

Villa delle Terme Marconi
Richiedi informazioni sulla struttura

Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata

Villa delle Terme Marconi

Via Giovan Battista Amici, 1 - 50131 Firenze

Accettazione e ufficio ricoveri
Lunedì – venerdì | 09.00 – 19.30
Sabato | 09.00 – 19.00
Domenica e festivi  | 09.00 – 13.30 e 14.00 – 18.30

Orari di visita in reparto
Lunedì – sabato | 15.00 – 19.15
Domenica e festivi | 15.00 – 17.30
È sconsigliato l’ingresso in reparto ai minori di 12 anni.

Villa delle Terme Marconi

Visite ed esami privati

Prenota o disdici online

oppure


Prestazioni con assicurazioni o fondi

Richiedi una prenotazione

oppure

Consulta la pagina convenzioni per maggiori informazioni.


Puoi anche prenotare o disdire direttamente in struttura negli orari di apertura.