La struttura

La Casa di Cura si trova a Quartu Sant’Elena in Viale Marconi facilmente raggiungibile da Cagliari ed hinterland. La struttura ospita l’Area Medico-Riabilitativa (Medicina, Riabilitazione funzionale, Lungodegenza) e l’Area Chirurgica. Ospita inoltre il Servizio di Emodialisi, un Laboratorio Analisi e un Centro di Diagnostica per Immagini, tutti convenzionati con il Sistema Sanitario Regionale

Le Aree Medica, Chirurgica e Ambulatoriale, il Laboratorio Analisi, il Servizio Radiologia e il Servizio di Emodialisi sono in possesso della Certificazione UNI EN ISO 9001 rilasciata dall’ente certificatore DNV Italia (Det Norske Veritas).

Direttore Sanitario: Antonio Onnis

Tipologia della struttura

La Casa di Cura Polispecialistica Sant’Elena è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Regionale che ospita 99 posti letto tra area medico-riabilitativa e area chirurgica. Nella struttura si concentrano specialisti di comprovata esperienza alla continua ricerca dell’eccellenza.

Gli interventi effettuati sono contraddistinti da un livello d’eccellenza garantito dalla professionalità di equipe specializzate costantemente aggiornate che operano con tecnologia e strumentazione all’avanguardia.

Nelle nostre Case di Cura la riabilitazione funzionale in regime di ricovero si distingue in riabilitazione ortopedica successiva a un intervento chirurgico (ad es. protesi di ginocchio o d’anca) o a patologie ossee traumatologiche e riabilitazione neurologica rivolta ai pazienti con disabilità neuromotorie e cognitivo-comportamentali conseguenti a una lesione cerebrale (ad es. ictus).

La riabilitazione ortopedica è dedicata ai pazienti che hanno effettuato una protesi di ginocchio o d’anca. La durata del ricovero dipende dalla tipologia dell’intervento e viene effettuata nelle palestre della Casa di Cura San Salvatore e Sant’Elena. Il programma riabilitativo può non essere uguale in tutti i pazienti operati e può variare in base al tipo di intervento, all’età e alle condizioni cliniche generali.

La riabilitazione neurologica è un percorso che inizia fin dall’evento acuto e che prevede uno specifico Progetto Riabilitativo Individuale (PRI) elaborato da un’ equipe interdisciplinare che ha come responsabile il medico Fisiatra, condiviso con il paziente ed i suoi familiari e volto al recupero delle autonomie nelle attività di vita quotidiana e lavorativa e ad una maggiore partecipazione sociale.

Nell’ambito della riabilitazione neurologica viene svolta inoltre, in uno spazio dedicato, la terapia occupazionale (cucina, ortoterapia, auto-espressività e fishtherapy), grazie al concetto secondo il quale la persona riesce a sviluppare autonomia attraverso attività mirate che favoriscono la propria autostima e dignità.

Presso le Case di Cura Sant’Elena e San Salvatore è attivo anche un servizio di fisioterapia e riabilitazione a pagamento.

La struttura ospita più di 30 Ambulatori Specialistici per tutte le principali specialità mediche e chirurgiche.

Il Servizio di Emodialisi, è convenzionato con il sistema sanitario per i Pazienti che necessitano di trattamento dialitico per insufficienza renale cronica. La presenza di reni artificiali di ultima generazione consente di effettuare trattamenti sostitutivi della funzione renale in regime ambulatoriale, con la personalizzazione del  trattamento in relazione alle esigenze cliniche del  Paziente. È possibile accedere al servizio anche per periodi limitati (Servizio Dialisi Vacanza).

Il Centro di Diagnostica per Immagini (Radiologia) è convenzionato con il sistema sanitario e comprende anche Risonanza Magnetica e TC, che consentono di effettuare esami con e senza mezzo di contrasto, Ecografi ed un Mammografo con Tomosintesi che producono immagini di altissima qualità.

Il Laboratorio Analisi è disponibile sia per i Pazienti ricoverati che per i  Pazienti esterni. Il servizio è convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale, ma è possibile accedere ai servizi anche a pagamento acquistando singoli esami o pacchetti

Perché sceglierci

Più di 30 ambulatori
per la diagnosi e la cura di numerose patologie
Globale presa in carico del paziente
Percorsi assistenziali personalizzati per ogni paziente
Competenza e progresso tecnologico
Esperienza e precisione in chirurgia vertebrale ed ortopedica
Polo Chirurgico d’eccellenza
Alta professionalità in oculistica, senologia, ginecologia, urologia e chirurgia generale, tradizionale e mininvasiva

I plus della struttura

Korian Plus

I nostri servizi accessori per rendere la permanenza presso le nostre strutture personalizzata e ancora più confortevole.

Ricoveri e interventi privati

Verifica se possiedi un’assicurazione sanitaria convenzionata con noi. Potresti aver diritto al rimborso totale o parziale del tuo intervento chirurgico.

Professionisti

La funzione di ogni professionista all’interno dello staff è identificabile grazie all’utilizzo di uniformi di diverso colore.

Il nostro staff

Laura Cinus
Direttrice Gestionale
Antonio Onnis
Direttore Sanitario
Maurizio Lilliu
Ufficio Accoglienza
Monica Pau
Referente Gestione Qualità
Maria Cristiana Pippia
Referente Gestione Qualità

Sant’Elena

Viale Marconi, 160 - 09045 Quartu Sant'Elena (CA)

Prenota online Contatta la struttura Invia segnalazioni
Sant’Elena
Contattaci per inviare la tua segnalazione

Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.

Società di Gestione

Kinetika Sardegna srl

(soggetta a direzione e coordinamento di Korian S.A.)

C.F. e P.IVA 03210360925

REA MI 2626742 Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi

Capitale Sociale € 15.301.597,00 i.v.

Viale Cassala, 22 - 20143 Milano

PEC: kinetikasardegna@legalmail.it

Trasparenza

DPO - Data Protection Officer
Responsabile Protezione dei Dati
SLCDPO srls
dpo@korian.it
Prenota online