
Campagnano
Via Monte Cuculo, 2-4-6 - 00063 Campagnano di Roma (RM)

Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Via Monte Cuculo, 2-4-6 - 00063 Campagnano di Roma (RM)
Per avere maggiori informazioni sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Servizi al paziente
Richiesta cartella clinica
La copia conforme della cartella clinica potrà essere richiesta dopo la dimissione presso le accettazioni o compilando il form. La consegna o spedizione verrà effettuata entro 15 giorni dalla richiesta al paziente o ad una persona delegata.
Piano di Assistenza Individuale
Nel momento in cui il personale prende in carico la cura del Paziente, vengono raccolte tutte le informazioni necessarie a definire meglio il quadro clinico e psicosociale. Viene redatto il Piano di Assistenza Individuale (PAI) che definisce in concreto i bisogni e le necessità del Paziente relativamente alla gestione del dolore, dell’idratazione, dell’igiene e della cura di sé.
Gli obiettivi principali del PAI sono:
- supportare l’autonomia del Paziente valutandone le aree di maggiore necessità
- ridurre le situazioni stressanti per il Paziente interpretando correttamente i suoi bisogni
- aiutare i caregiver a ridurre lo stress dovuto all’assistenza del proprio familiare a domicilio fornendo consigli, suggerimenti e informazioni sulla malattia e sui problemi che si troveranno ad affrontare.
Assistenza medica in hospice
In struttura il Personale Medico è presente 24 ore su 24.
A domicilio è garantito un accesso settimanale di un Medico per valutare le condizioni cliniche e impostare le terapie adeguate. Per le urgenze è prevista la reperibilità h24.
Assistenza infermieristica in hospice
In struttura il Personale Infermieristico è presente 24 ore su 24.
A domicilio è garantito un accesso quotidiano di un Infermiere che si occupa delle cure dirette, valuta i bisogni e istruisce la famiglia all’assistenza.
Assistenza psicologica
In struttura è disponibile una figura di supporto psicologico per pazienti e famigliari per la gestione della consapevolezza e comunicazione della malattia e accompagnamento alla morte.
Cura e igiene della Persona
Garantita dagli Operatori addetti all’assistenza che agiscono sulla base dei piani assistenziali individualizzati, rispettando specifici protocolli, in coerenza con le consegne medico-infermieristiche.
Supporto al lutto
Sono previsti strumenti di supporto per tutta la gestione del lutto anche attraverso un centro di ascolto attivo h24. I famigliari vengono supportati anche nella fase successiva al decesso del proprio caro.
Servizio ristorazione
E’ previsto un servizio di ristorazione con cucina interna e cuoco dedicato per soddisfare le richieste degli Ospiti con menù dedicati.
Servizio di sanificazione ambientale
La pulizia delle camere e la sanificazione quotidiana di tutti i locali e gli spazi abitativi, sono garantite dal personale addetto.
Assistenza spirituale e religiosa
L’assistenza spirituale e religiosa è garantita dalla presenza periodica di personale cattolico. Gli Ospiti non cattolici possono richiedere l’assistenza spirituale del ministro del proprio culto.
Scelta tra assistenza domiciliare e ricovero in hospice
L’inserimento in Centro di Cure Palliative viene valutato in relazione a fattori clinici e sociali, considerati nella loro globalità e nel complesso delle loro interrelazioni.
Tale valutazione è affidata all’ Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) della ASL territoriale, la quale una volta conclusa la fase valutativa fornisce formale autorizzazione all’accesso al trattamento specificandone la tipologia (Residenziale o Domiciliare).
Modalità di attivazione
La presa in carico del Paziente avviene previa valutazione presso il domicilio, in ospedale o in una struttura socio-assistenziale dal medico che si sta prendendo cura di lui e che valuta la terminalità della malattia.
Il medico invia quindi all’Hospice il modulo di proposta di presa in carico.
Previa autorizzazione dell’ASL, il Paziente viene inserito nella lista d’attesa e verrà preso in carico non appena disponibile il posto letto in regime residenziale o domiciliare. I familiari dei Pazienti vengono contattati telefonicamente dal medico dell’Hospice per un colloquio preliminare nel quale vengono raccolti dati utili ai fini della presa in carico e vengono fornite le informazioni sull’assistenza.
Campagnano
Via Monte Cuculo, 2-4-6 - 00063 Campagnano di Roma (RM)
Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.
Società di Gestione
Italian Hospital Group spa
C.F. e P.IVA 06703461001
REA RM 984329 Camera di Commercio di Roma
Capitale sociale € 1.650.000,00 i.v.
Via Tiburtina, 188 - 00012 Guidonia Montecelio (RM)