Specialità della struttura

Filtra per
  • Aree Specialistiche

Filtra per
12 risultati

Chirurgia generale e mininvasiva

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Chirurgia generale e mininvasiva

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
Con la definizione "chirurgia generale" si indica quella branca della chirurgia che si occupa di risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano gli organi della cavità addominale – intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, fegato, dotti biliari – oltre alla mammella e alla tiroide. Date le molteplici sotto-specializzazioni della branca, molti sono gli specialisti coinvolti nell’erogare cure e trattamenti secondo gli standard più recenti. Le procedure chirurgiche possono essere eseguite in regime di ricovero o day-hospital, con tecniche laparoscopiche e miniinvasive. La visita di chirurgia generale è la valutazione specialistica delle condizioni del paziente volta a confermare o meno la presenza di eventuali patologie che richiedano un intervento chirurgico.  

Patologie trattate

Patologie che interessano gli organi della cavità addominale, della mammella e della tiroide.

Chirurgia vascolare

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica

Chirurgia vascolare

Area chirurgica Area ambulatoriale e diagnostica
La chirurgia vascolare è quel ramo della chirurgia che si occupa di intervenire per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell’organismo, utilizzando tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione. Si compone di prestazioni erogate in regime di ricovero o di day-hospital, a seconda della gravità della patologia.  All’interno del nostro ambulatorio di Angiologia e Chirurgia Vascolare vengono studiate le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici ed è possibile effettuare ecocolordoppler e visite specialistiche.  

Patologie trattate

Patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici come aneurismi dell’aorta addominale, arteriopatia periferica, insufficienza cerebrovascolare, vene varicose, teleangiactasie.
Ambulatorio

Diabetologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Diabetologia

Area ambulatoriale e diagnostica
Questa specialità studia il diabete mellito: si tratta di una malattia cronica caratterizzata da un eccesso di zuccheri (glucosio) nel sangue, nota come iperglicemia e delle sequele ad esso collegate. Si divide in due forme principali: Diabete di tipo 1 e Diabete di tipo 2, che riconoscono eziologie e fattori di rischio diversi.  

Patologie trattate

Diabete di tipo 1 e Diabete di tipo 2
Ambulatorio
Ambulatorio

Dietologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Dietologia

Area ambulatoriale e diagnostica
La dietologia è la branca specialistica che si occupa di prescrivere un regime alimentare ben definito e bilanciato a scopo terapeutico, preventivo o sperimentale. Comprende e riunisce molte conoscenze diverse, che vanno dalle proprietà biologiche degli alimenti, alla fisiologia e fisiopatologia dell’organismo, alle norme igieniche e alle tecniche di preparazione dei cibi. La redazione di piani alimentari specifici per i bisogni della persona prende in considerazione diverse caratteristiche del soggetto, quali l’età, il sesso, la statura, il peso corporeo, lo stato di salute e l’attività fisica, ma anche elementi più generici di carattere ambientale, ecologico, economico e sociale.  Una corretta alimentazione permette di apportare il giusto contributo nutrizionale e di svolgere un'azione depurativa con lo scopo di recuperare il benessere psico-fisico.  

Patologie trattate

Obesità, sovrappeso, magrezza eccessiva.
Ambulatorio
Ambulatorio

Fisiatria

Area ambulatoriale e diagnostica

Fisiatria

Area ambulatoriale e diagnostica
La fisiatria è la branca della medicina che si occupa del recupero delle principali funzioni motorie che il paziente può aver perso, con incidenza diversa, in seguito a un intervento, trauma o patologia.  

Patologie trattate

Le funzioni e le strutture corporee che possono essere compromesse sono: funzioni e strutture muscolo-scheletriche correlate al movimento, funzioni e strutture del sistema nervoso correlate al movimento, funzioni e strutture del sistema cardiovascolare e dell’apparato respiratorio, funzioni sensoriali e dolore, funzioni e strutture della voce e dell’eloquio, funzioni e strutture genito-urinarie (incontinenza urinaria).

Fisioterapia

Area ambulatoriale e diagnostica

Fisioterapia

Area ambulatoriale e diagnostica
La Fisioterapia, o Medicina fisica e riabilitazione, si riferisce alla branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, patologie croniche e/o incidenti traumatici. Si tratta soprattutto di condizioni che comportano una limitazione dell'attività e restrizione della partecipazione attraverso la riduzione della funzione motoria, cognitiva o emozionale.

Gastroenterologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Gastroenterologia

Area ambulatoriale e diagnostica
La Gastroenterologia si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell'intestino e più in generale di tutto l'apparato digerente. Pur essendo una branca della medicina interna, il frequente ricorso a procedure diagnostiche-interventistiche endoscopiche la avvicina - per certi aspetti - alle specialità chirurgiche.  

Patologie trattate

Disturbi dell’apparato digerente come gastropatie acute e croniche, colonizzazione da Helicobacter Pylori. Con l'ausilio dell’ endoscopia digestiva, è possibile una prevenzione e diagnosi precoce di alcuni fra i tumori più frequenti del tratto gastro-enterico, come quelli del colon-retto.
Ambulatorio

Geriatria

Area ambulatoriale e diagnostica

Geriatria

Area ambulatoriale e diagnostica
La geriatria è la branca della medicina che si occupa dei bisogni e dei problemi di salute tipici della terza età. Il geriatra è un medico in grado di valutare e gestire i bisogni tipici della terza età in tema di salute. E’ una disciplina complessa e completa, poichè non è raro, dopo i 65 anni, riscontrare contemporaneamente più problemi di salute che richiederebbero l'intervento di specialisti diversi.  

Patologie trattate

Artrite, diabete, difficoltà nelle interazioni sociali, disturbi della memoria (incluso Alzheimer), ipertensione, malattie cardiovascolari, patologie cognitive.
Ambulatorio
Ambulatorio

Medicina interna

Area clinica Area ambulatoriale e diagnostica

Medicina interna

Area clinica Area ambulatoriale e diagnostica
La medicina interna è una branca della medicina molto vasta che si occupa di diagnosticare e trattare patologie diverse e complesse, affrontandole dal punto di vista medico. Il medico internista si occupa dell'assistenza ai pazienti affetti da disturbi epatologici, autoimmmuni, allergologici, gastroenterologici, reumatologici e di tutte le altre problematiche di medicina generale che non necessitano di un approccio chirurgico.  

Patologie trattate

Disturbi del fegato, disturbi metabolici, ormonali e immunitari, infezioni, malattie cardiovascolari, malattie che colpiscono i polmoni, malattie dei reni, patologie del sangue, patologie gastrointestinali, tumori.
Ambulatorio

Oncologia medica

Area ambulatoriale e diagnostica

Oncologia medica

Area ambulatoriale e diagnostica
L'oncologia medica è la branca della medicina che si occupa della diagnosi dei tumori solidi ed ematologici e delle terapie antitumorali non chirurgiche. Presso l’ambulatorio di Oncologia è possibile eseguire visite specialistiche e controlli (Follow up periodici in Day Service) per pazienti affetti da patologie tumorali. Si tratta di una branca che integra competenze ed esami strumentali afferenti da altre specializzazioni, come la diagnostica per immagini e la medicina di laboratorio; è quindi fondamentale la sinergia tra le parti al fine di semplificare il percorso diagnostico-terapeutico e di follow-up del paziente.  

Patologie trattate

Tumore al colon retto, tumore al polmone, tumore al seno, tumore alla prostata, melanoma, tumore del cavo orale, tumore del collo dell'utero, tumore del corpo dell'utero, tumore del fegato, tumore del pancreas, tumore del rene, tumore del testicolo, tumore della vescica, tumore dello stomaco, leucemie acute e croniche, linfomi non di Hodgkin, linfomi di Hodgkin, mieloma multiplo.
Ambulatorio
Ambulatorio

Riabilitazione logopedica

Area riabilitativa Area ambulatoriale e diagnostica
Scopri di più

Riabilitazione logopedica

Area riabilitativa Area ambulatoriale e diagnostica
La riabilitazione logopedica è un’importante area di applicazione appartenente al mondo riabilitativo e a quello della Logopedia che si pone l’obiettivo di curare, soprattutto in età adulta, i disturbi comunicativi attraverso un mirato trattamento terapeutico.  

Patologie trattate

La maggior parte delle problematiche legate alla logopedia si legano direttamente all’età avanzata e al progredire di alcune patologie neurodegenerative, neurovascolari e traumatiche che comportano spesso una dannosa ripercussione sullo stile di vita delle persone, agendo in particolar modo sulla loro capacità di linguaggio e sulla loro voce.

Terapia fisica strumentale

Area riabilitativa Area ambulatoriale e diagnostica
Scopri di più

Terapia fisica strumentale

Area riabilitativa Area ambulatoriale e diagnostica
Con la terapia fisica strumentale si utilizzano, a scopo terapeutico, le apparecchiature elettromedicali. L’impatto sui tessuti genera una catena di reazioni che si traducono in specifici effetti terapeutici quali: analgesia, attivazione del metabolismo locale, de-contrattura, tonificazione muscolare, effetti antinfiammatori e antiedemigeni, potenziamento del sistema immunitario, ecc.

Villa Ida

Via Ajmone di Challant, 23 - 10074 Lanzo Torinese (TO)

Richiedi informazioni Contatta la struttura Invia segnalazioni
Villa Ida
Contattaci per inviare la tua segnalazione

Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.

Società di Gestione

Santa Croce srl

C.F. e P.IVA 04290680018

REA MI 2646048 Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi

Capitale sociale € 500.000,00 i.v.

Viale Cassala, 22 - 20143 Milano

PEC: pec@pec.santacrocesrl.info

DPO - Data Protection Officer
Responsabile Protezione dei Dati
SLCDPO srls
dpo@korian.it
Resta in contatto, iscriviti alla nostra newsletter
Scopri tutte le strutture sanitarie sul territorio nazionale