
Psicologia e neuropsicologia
La psicologia e la psicoterapia sono le discipline che offrono supporto per affrontare malesseri esistenziali, disturbi d’ansia, fobie, depressione e altri disturbi psicologici. L’ambulatorio consente ai pazienti di partecipare a sedute individuali o di gruppo, fornendo strumenti per gestire e superare situazioni di disagio.
La neuropsicologia clinica è la disciplina che si occupa dello studio delle relazioni tra il cervello e il comportamento umano, esplorando come le funzioni cognitive, emotive e comportamentali siano influenzate dalla struttura e dal funzionamento del cervello. Nello specifico, la neuropsicologia cerca di comprendere come danni o disfunzioni cerebrali possano alterare le capacità mentali di una persona, come la memoria, l’attenzione, il linguaggio, la percezione, la coordinazione motoria e le emozioni.
Il neuropsicologo è il professionista specializzato nella valutazione e riabilitazione dei disturbi cognitivi e comportamentali derivanti da lesioni cerebrali, malattie neurologiche o disturbi psichiatrici.
Patologie trattate
Ansia, depressione, difficoltà a gestire le emozioni o lo stress, disturbi della personalità, disturbi dell’alimentazione, importanti cambiamenti che si trasformano in fonti di stress, necessità di sostegno a causa di problemi di salute propri o di familiari (tumori, malattia di Parkinson, malattia di Alzheimer), problemi di coppia.