Otorinolaringoiatria
L’otorinolaringoiatria è la disciplina che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della gola e delle altre strutture correlate della testa e del collo, comprese le tonsille e i seni paranasali.
Patologie trattate
Malattie della faringe, come la tonsillite (soprattutto se cronica), i fibropapilloma, anomalie del palato e problematiche come le apnee notturne e il russamento, malattie della laringe, come paralisi delle corde vocali, noduli, polipi, cisti e stenosi laringee, malattie delle ghiandole salivari, ad esempio la scialoadenite e la calcolosi salivare, malattie dell’orecchio, come l’otite media, la perforazione del timpano, l’otoclerosi, le vertigini, i disturbi del labirinto e gli acufeni, malattie infiammatorie del naso, come la sinusite, le adenoiditi, le poliposi e l’ipertrofia dei turbinati, malformazioni del naso e del setto nasale, sordità, tumori alla testa e al collo, otosclerosi.