Specialità della struttura

Filtra per
  • Aree Specialistiche

Filtra per
20 risultati

Anestesia e rianimazione

Area chirurgica
Scopri di più

Anestesia e rianimazione

Area chirurgica
L’anestesiologia è quella branca della medicina che si occupa annullare la sensazione di dolore e la coscienza durante un intervento chirurgico o una procedura invasiva. L’anestesista visita il paziente prima dell'intervento, valuta il tipo di anestesia più adatto ed informa il paziente sulle caratteristiche e i rischi dell'anestesia, si occupa del benessere e della sicurezza del paziente prima, dopo e durante l'intervento chirurgico, esegue l'anestesia e può essere coinvolto nella gestione del dolore postoperatorio e in numerose altre attività.  

Patologie trattate

L'anestesista è coinvolto in qualsiasi tipo di intervento chirurgico o non chirurgico (ad esempio una colonscopia) che prevede il ricorso alla sedazione, e può quindi partecipare al trattamento di qualsiasi tipo di patologia o condizione che richieda un supporto di questo tipo.

Cardiologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Cardiologia

Area ambulatoriale e diagnostica
La cardiologia è la branca della medicina che si occupa di studiare e di trattare le malattie e i disturbi che colpiscono il sistema cardiovascolare. Il cardiologo si occupa della diagnosi, del trattamento e della cura delle malattie che colpiscono cuore e arterie; inoltre svolge un ruolo fondamentale nello screening e nella prevenzione del rischio cardiovascolare.  

Patologie trattate

Fra le patologie più spesso trattate dal cardiologo sono incluse: la cardiomiopatia ischemica (infarto), lo scompenso cardiaco, l'angina pectoris, l'ipertensione, le aritmie, le anomalie congenite del cuore, le coronaropatie, l'aterosclerosi.

Centro dialisi

Area ambulatoriale e diagnostica
Scopri di più

Centro dialisi

Area ambulatoriale e diagnostica
I Centri Dialisi si occupano dei pazienti che necessitano di trattamento dialitico per insufficienza renale acuta e insufficienza renale cronica e sono dotati di dializzatori di ultima generazione. Grazie a questi ultimi è possibile effettuare l’operazione nei Centri Dialisi, in regime ambulatoriale, con la possibilità di personalizzare il trattamento.  

Patologie trattate

Il centro dialisi è di supporto a tutte quelle patologie che necessitano di terapia sostitutiva della funzione renale.

Centro per la diagnosi e cura della Cefalea

Area ambulatoriale e diagnostica
Scopri di più

Centro per la diagnosi e cura della Cefalea

Area ambulatoriale e diagnostica
La cefalea è uno dei disturbi più frequenti che le persone sperimentano durante la vita. Per cefalea si intende un dolore al capo, un mal di testa, diffuso o localizzato. Le cefalee posso essere di diversi tipi, ad esempio: cefalea a grappolo, cefalea di tipo tensivo, emicrania ed altri tipi di cefalea primaria. Nell’ambulatorio per la diagnosi e cura della cefalea, vengono presi in considerazione i possibili fattori scatenanti l’attacco di cefalea come l’obesità, lo stress, fluttuazioni ormonali, in modo da poter provvedere con un adeguato programma di prevenzione. In base alla storia clinica di ciascun individuo viene concordata con lo specialista la migliore strategia terapeutica sintomatica e di profilassi per combattere nel più breve tempo possibile l’attacco di mal di testa e prevenirlo nel tempo.  

Patologie trattate

Cefalea a grappolo, cefalea di tipo tensivo, emicrania altri tipi di cefalea primaria.

Diagnostica per immagini

Area ambulatoriale e diagnostica

Diagnostica per immagini

Area ambulatoriale e diagnostica
La diagnostica per immagini comprende: ecografie, mammografie (anche con tomosintesi), MOC, ortopanoramiche (anche Cone Bean), radiologia tradizionale (rx), risonanza magnetica alto campo, risonanza magnetica aperta sotto carico in piedi G-SCAN, tomografia computerizzata.

Endocrinologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Endocrinologia

Area ambulatoriale e diagnostica
Negli ambulatori di endocrinologia vengono valutate le funzionalità delle diverse ghiandole endocrine (surrenalica, ovarico/testicolare, ipofisaria, paratiroidea con metabolismo osseo e osteoporosi) con l’ausilio di metodiche strumentali quali l’Ecografia con ColorDoppler Tiroideo e l’Ago Aspirato tiroideo sia diagnostico che terapeutico evacuativo, e con eventuale alcolizzazione nelle cisti tiroidee (i noduli a contenuto liquido). Si occupa inoltre delle diverse patologie metaboliche quali diabete e obesità.  

Patologie trattate

Vengono valutate e trattate le patologie delle diverse ghiandole endocrine
Ambulatorio

Fisiatria

Area ambulatoriale e diagnostica

Fisiatria

Area ambulatoriale e diagnostica
La fisiatria è la branca della medicina che si occupa del recupero delle principali funzioni motorie che il paziente può aver perso, con incidenza diversa, in seguito a un intervento, trauma o patologia.  

Patologie trattate

Le funzioni e le strutture corporee che possono essere compromesse sono: funzioni e strutture muscolo-scheletriche correlate al movimento, funzioni e strutture del sistema nervoso correlate al movimento, funzioni e strutture del sistema cardiovascolare e dell’apparato respiratorio, funzioni sensoriali e dolore, funzioni e strutture della voce e dell’eloquio, funzioni e strutture genito-urinarie (incontinenza urinaria).

Fisioterapia

Area ambulatoriale e diagnostica

Fisioterapia

Area ambulatoriale e diagnostica
La Fisioterapia, o Medicina fisica e riabilitazione, si riferisce alla branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, patologie croniche e/o incidenti traumatici. Si tratta soprattutto di condizioni che comportano una limitazione dell'attività e restrizione della partecipazione attraverso la riduzione della funzione motoria, cognitiva o emozionale.

Gastroenterologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Gastroenterologia

Area ambulatoriale e diagnostica
La Gastroenterologia si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell'intestino e più in generale di tutto l'apparato digerente. Pur essendo una branca della medicina interna, il frequente ricorso a procedure diagnostiche-interventistiche endoscopiche la avvicina - per certi aspetti - alle specialità chirurgiche.  

Patologie trattate

Disturbi dell’apparato digerente come gastropatie acute e croniche, colonizzazione da Helicobacter Pylori. Con l'ausilio dell’ endoscopia digestiva, è possibile una prevenzione e diagnosi precoce di alcuni fra i tumori più frequenti del tratto gastro-enterico, come quelli del colon-retto.

Geriatria

Area ambulatoriale e diagnostica

Geriatria

Area ambulatoriale e diagnostica
La geriatria è la branca della medicina che si occupa dei bisogni e dei problemi di salute tipici della terza età. Il geriatra è un medico in grado di valutare e gestire i bisogni tipici della terza età in tema di salute. E’ una disciplina complessa e completa, poichè non è raro, dopo i 65 anni, riscontrare contemporaneamente più problemi di salute che richiederebbero l'intervento di specialisti diversi.  

Patologie trattate

Artrite, diabete, difficoltà nelle interazioni sociali, disturbi della memoria (incluso Alzheimer), ipertensione, malattie cardiovascolari, patologie cognitive.
Ambulatorio
Ambulatorio

Lungodegenza

Area clinica
Scopri di più

Lungodegenza

Area clinica
I reparti di Lungodegenza sono rivolti ai pazienti che necessitano di un prolungamento del ricovero ospedaliero, una volta conclusa la fase acuta. Si occupa dei pazienti che presentano un quadro clinico ancora delicato o con limitazioni delle capacità funzionali: per questi viene identificato un percorso terapeutico in regime di ricovero, che mira al recupero o al mantenimento dei livelli di autonomia residui.

Nefrologia

Area ambulatoriale e diagnostica

Nefrologia

Area ambulatoriale e diagnostica
La Nefrologia è la disciplina medica che ha come oggetto lo studio fisiologico e patologico del rene. Grazie alla visita nefrologica, nei nostri ambulatori è possibile diagnosticare eventuali patologie nefrologiche e associarle ad una corretta terapia. Solitamente, ci si rivolge al nefrologo in caso di proteinuria e/o ematuria, livelli aumentati di creatininemia o ridotta filtrazione glomerulare (GFR), infezioni croniche o ripetute delle vie urinarie, calcolosi renale.  

Patologie trattate

Proteinuria e/o ematuria, livelli aumentati di creatininemia o ridotta filtrazione glomerulare (GFR), infezioni croniche o ripetute delle vie urinarie, calcolosi renale.
Ambulatorio
Ambulatorio

San Salvatore

Via Antonio Scano, 85 - 09129 Cagliari

Richiedi informazioni Contatta la struttura Invia segnalazioni
San Salvatore
Contattaci per inviare la tua segnalazione

Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.

Società di Gestione

Kinetika Sardegna srl

(soggetta a direzione e coordinamento di Korian S.A.)

C.F. e P.IVA 03210360925

REA MI 2626742 Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi

Capitale Sociale € 15.301.597,00 i.v.

Viale Cassala, 22 - 20143 Milano

PEC: kinetikasardegna@legalmail.it

DPO - Data Protection Officer
Responsabile Protezione dei Dati
SLCDPO srls
dpo@korian.it
Resta in contatto, iscriviti alla nostra newsletter
Scopri tutte le strutture sanitarie sul territorio nazionale