
Un nuovo ambulatorio per il Benessere Psicologico
In seguito a questi anni caratterizzati dalla pandemia Covid ci è sopraggiunta una grande certezza: il nostro benessere psicologico non può essere messo in secondo piano.
I diversi servizi presenti nel Poliambulatorio Sanem Somalia, possono essere la risposta a tali esigenze di benessere: colloqui psicologici o percorsi di psicoterapia fino ad arrivare a servizi più specifici per il trattamento di stati depressivi o legati alle dipendenze, come la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS).

A tre anni dall’inizio della pandemia si è sentito più volte parlare di quali impatti questo lungo e atipico periodo potrà avere su di noi, sulle nostre abitudini e soprattutto sul nostro benessere psicologico: diversi studi stanno iniziando a fornirci una mappatura di questi effetti e sembrerebbe che la parte di popolazione che più ha risentito delle ricadute della pandemia e degli eventi degli ultimi anni siano gli adolescenti: ansia (28%), depressione (23%), solitudine (5%), stress (5%) e paura (5%) sono i problemi di salute mentale più comunemente riscontrati*.
Non a caso, fin dai primi giorni della pandemia, l’OMS e i suoi partner si sono impegnati per sviluppare e diffondere risorse (in varie lingue e formati) proprio per sostenere quelle categorie più fragili (bambini ed anziani) ad affrontare e sostenere gli impatti di Covid-19 sulla salute mentale, sostenendo con gran vigore la necessità contrastare e gestire questo incremento del disagio psicologico, dei giovani e meno giovani.
*”Headway – Mental Health Index 2.0” realizzato da The European House – Ambrosetti in partnership con Angelini Pharma, azienda farmaceutica internazionale parte di Angelini Industries, presentato in data 21 giugno 2023, a Roma a Palazzo Montecitorio e pubblicato su Il sole 24 ore, Sanità 24.
Professionisti esperti e percorsi personalizzati
Da forme di sostegno psicologico tradizionali a tecniche innovative e strumenti affidabili, i professionisti del Poliambulatorio Sanem Somalia possono rappresentare la risposta al tuo bisogno di benessere psicologico, attraverso l’identificazione di percorsi personalizzati.
Il nostro ambulatorio per il Benessere Psicologico vi accoglierà in ambienti confortevoli e riservati, dove potrete vivere i vostri percorsi nel pieno rispetto della vostra privacy e riservatezza.

La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è una terapia non invasiva e non farmacologica che utilizza il campo magnetico per stimolare o inibire specifiche aree cerebrali, dimostrandosi altamente efficace per il trattamento e la cura di diversi disturbi quali:
- Dipendenze da sostanze (tabacco, alcol, droghe)
- Dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo, cibo, internet e nuove tecnologie)
- Depressione
La Terapia Riabilitativa con TMS prevede un percorso basato su interventi integrati per rendere duraturo il superamento del desiderio di consumare sostanze o giocare nel caso delle dipendenze, o all’alleviamento dei sentimenti di profonda tristezza e mancanza di speranza per il futuro nel caso dello stato depressivo.
TMS e mantenimento degli impegni di vita
I programmi terapeutici sono strutturati per essere compatibili con gli impegni professionali e familiari: il trattamento base ha durata di 3 mesi e le sedute TMS hanno una frequenza iniziale di 2 o 3 volte a settimana per poi proseguire con 1 a settimana. Non è richiesto dunque un impegno quotidiano da parte del paziente.
Fase Intensiva
Durata: 2 settimane
Totali Trattamenti da effettuare: 12 + 1 colloquio psicologico di training
Fase Mantenimento
Durata: 10 settimane
Totali Trattamenti da effettuare: 28 + 10 colloqui terapeutico-riabilitativi (uno a settimana) + 2 colloquio di monitoraggio medico/farmacologico
Fase Intensiva
Durata: 2 settimane
Totali Trattamenti da effettuare: 20 + 1 colloquio psicologico di training
Fase Mantenimento
Durata: 10 settimane
Totali Trattamenti da effettuare: 20 + 10 colloqui terapeutico-riabilitativi (uno a settimana) + 2 colloquio di monitoraggio medico/farmacologico