Corso di Laurea in Medicina presso Università di Roma La Sapienza
Corso di Specializzazione in Cardiologia presso l’università di Roma La Sapienza
Vicario del direttore e formatore in materia di primo soccorso aziendale presso il centro di medicina occupazionale Università degli Studi di Roma “La Sapienza” consulente cardiologico presso il ministero dell’interno
Direttore sanitario laboratorio centrale Croce Rossa Italiana Roma.
Direttore sanitaria regionale Croce Rossa Italiana (Puglia-Basilicata)
Direttore progetto preasidium vi del ministero dell’interno per regione Puglia
Consulente cardiologo e formatore in materia di primo soccorso aziendale presso il centro di medicina occupazionale Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Formatore blsd presso la presidenza del consiglio dei ministri
Docente del corso di primo soccorso presso la corte suprema di cassazione Roma
Consulente cardiologo presso la corte suprema di cassazione Roma
Consulente cardiologo presso la procura generale Roma
Docente presso la scuola regionale di assistenti sanitari della croce rossa italiana di Roma
Direttore centro di identificazione ed espulsione di ponte galeria sotto il coordinamento del ministero dell’interno
Medico di pronto soccorso a tempo indeterminato presso la Croce Rossa Italiana
Dirigente di primo livello – disciplina di cardiologia – presso l’ospedale “Andossila” di Civita Castellana (Viterbo)
Dirigente di primo livello – disciplina di cardiologia – presso l’ospedale “San Sebastiano Martire” di Frascati (Roma)
Attività assistenziale ambulatoriale presso le asl rma, rmb, rmd, rmf, rmh, usl Latina e fr1 come medico specialista in cardiologia. Ha svolto attività assistenziale presso la usl Roma, come sostituto nella medicina dei servizi
Ha prestato servizio presso l’autoparco centrale della Croce Rossa Italiana con contratto a termine di un anno rinnovabile in qualità di medico di pronto soccorso e servizio di autoambulanza
Ha prestato servizio presso l’autoparco centrale della Croce Rossa Italiana con contratto a termine di 210 giorni in qualità di medico di pronto soccorso e servizio di autoambulanza
Ricercatore presso l’istituto italiano di medicina sociale sul progetto di ricerca “l’effetto dell’inquinamento atmosferico su una popolazione di esposti”. (avendo il compito di raccolta dati e valutazione degli effetti cardio-respiratori)
Ricercatore progetto Eurpeo Horizzon 2020 “personal decision support system for heart failure management”
Ricercatore presso l’istituto italiano di medicina sociale sul progetto di ricerca “l’effetto dell’inquinamento atmosferico su una popolazione di esposti”. (avendo il compito di raccolta dati e valutazione degli effetti cardio-respiratori).
1) Martuscelli E, Mangieri E, Avella A, Berni A, Cianfrocca C, DAWODU AA, Petta AMB, Bellagamba S, Romeo F, Barillà F, Nigri A, Marino B, Reale A: Angioplastica Coronarica transluminale Percutanea: risultati immediati in una serie consecutiva di 172 pazienti. Clinica & Terapia Cardiovascolare 1990; 9 (2): Aprile-Giugno.
2) Puddu PE, Langlet F, Lanti M, Guillen JC, DAWODU AA, Monti F, Schiariti M, Reale A: Different effects of epoprostenol on ischemia-induced ventricular arrhythmias in dogs. Cardiologia 1990; 35: 551-559.
ANNO 1991
3) Puddu PE, Schiariti M, Lanti M, Monti F, DAWODU AA, Di Mario A, Reale A: Cicletanine: an antihypertensive drug with cardioprotective properties. 4th International Symposium Cardiovascular Pharmacotherapy, Geneva (CH). Cardiovasc Drugs Ther 1991; 5 (suppl 3): 383.
4) Monti F, Puddu PE, Schiariti M, DAWODU AA, Pulvirenti G, Terracciano CMN, Evangelista E, Marino B, Campa PP: Prevenzione del blocco dell’eccitoconduzione durante ischemia miocardica acuta: esiste un ruolo per la prostaciclina o per l’istamina? In: La Cardiologia tra ricerca di base e ricerca clinica. Bari (I) 3-6 luglio 1991. Bari: Editrice Safra 1991: 24-25.
5) Monti F, Schiariti M, DAWODU AA, Lanti M, Pulvirenti G, Terracciano CMN, Evangelista E, Puddu PE, Marino B, Campa PP: Prevenzione del blocco dell’eccitoconduzione durante ischemia miocardica acuta: esiste un ruolo per la prostaciclina o per l’istamina ? Cardiologia 1991; 36: 519-526.
6) Monti F, Lanti M, Terracciano CMN, DAWODU AA, Missiroli B, Schiariti M, Puddu PE, Marino B, Campa PP: Prevenzione del blocco dell’eccitoconduzione durante ischemia miocardica acuta: ruolo della stimolazione farmacologica della prostaciclina. LII Congresso della Società Italiana di Cardiologia, Roma (I). Cardiologia 1991; 36 (suppl 2): 7.
7) Terracciano CMN, Monti F, DAWODU AA, Lanti M, Schiariti M, Puddu PE, Marino B, Menotti A, Campa PP: Predizione multivariata delle risposte ripetitive spontanee (RRS) alla riperfusione del miocardio ischemico “in vitro”. LII Congresso della Società Italiana di Cardiologia, Roma (I). Cardiologia 1991; 36 (suppl 2): 7.
8) DAWODU AA, Monti F, Terracciano CMN, Lanti M, Missiroli B, Schiariti M, Puddu PE, Marino B, Campa PP: Aumento della conduttanza al potassio ed attività elettrica spontanea “in vitro”: effetti del nicorandil e del cicletanine. LII Congresso della Società Italiana di Cardiologia, Roma (I). Cardiologia 1991; 36 (suppl 2): 24.
ANNO 1992
9) DAWODU AA, Schiariti M, Monti F, Lanti M, Giglio V, Terracciano CMN, Puddu PE, Campa PP: Aumento della conduttanza al potassio ed attività elettrica spontanea in vitro: confronto tra nicorandil e cicletanine. Cardiologia 1992; 37: 141-149.
10) Monti F, DAWODU AA, Giglio V, Lanti M, del Monte F, Sugimoto S, Terracciano C, Schiariti M, Puddu PE, Campa PP: Effetti inotropi e batmotropi della beta stimolazione: studio di confronto tra dobutamina e dopamina nel muscolo papillare di cavia in contrazione isotonica. III Congresso Nazionale del Gruppo di Studio di Cardiologia Sperimentale della Società Italiana di Cardiologia, Bologna (I) 4-6 giugno 1992. Bologna: Editrice Clueb 1992: 52.
11) Puddu PE, Schiariti M, Chiavarelli R, Monti F, DAWODU AA, Lanti M, Terracciano CMN, Sugimoto S, Cassese M, Campa PP: Nicorandil has different electrophysiologic effects in human as compared to guinea-pig atrial cells. 14th European Congress of Cardiology, Barcelona (E). Eur Heart J 1992; 13 (abstr suppl): 210.
12) Monti F, DAWODU AA, Giglio V, Lanti M, del Monte F, Sugimoto S, Terracciano CMN, Schiariti M, Puddu PE, Campa PP: Effetti inotropi e batmotropi della betastimolazione: studio di confronto tra dobutamina e dopamina nel muscolo papillare di cavia in contrazione isotonica. Cardiologia 1992; 37 (9): 635-639.
13) Monti F, DAWODU AA, Giglio V, Lanti M, del Monte F, Sugimoto S, Terracciano CMN, Schiariti M, Puddu PE, Campa PP: Effetti inotropi e batmotropi della betastimolazione: studio di confronto tra dobutamina