
Accettazione e ufficio ricoveri
Lunedì – venerdì | 08.30 – 18.00
Sabato | 09.00 – 12.00
Accettazione pazienti per ricovero
10.00 – 15.00
Orari di visita in reparto
15.00 – 17.00
Su richiesta è possibile avere autorizzazione per permesso fuori dall’orario di visita su richiesta specifica e convalida dal DS.
È vietato l’ingresso in reparto ai minori di anni 12.
Visite ed esami privati
oppure
- Scrivi a info.villaida@korian.it
- Chiama 0123 320033
Prestazioni con assicurazioni o fondi
oppure
- Scrivi a info.villaida@korian.it
- Chiama 0123 320033
Consulta la pagina convenzioni per maggiori informazioni.
Prestazioni convenzionate con SSN
- Scrivi a info.villaida@korian.it
- Chiama 0123 320033
Puoi anche prenotare o disdire direttamente in struttura negli orari di apertura.
Villa Ida
Villa Ida è una Casa di Cura Privata situata in Lanzo Torinese, a circa 30 km da Torino, accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale per medicina di lungodegenza, riabilitazione motoria, neuromotoria e respiratoria di I e II livello e Nucleo CAVS (Continuità A Valenza Sanitaria).
Direttore Sanitario: Mario Borsotti
Accreditata in fascia funzionale A, Villa Ida dispone di 143 posti letto autorizzati, di cui 130 convenzionati con il SSN, suddivisi in 55 di medicina riabilitativa di II livello, 15 di medicina riabilitativa di I livello, 43 di medicina di lungodegenza e 30 di CAVS.
È possibile effettuare anche ricoveri in forma privata.
La lungodegenza post-acuzie offre assistenza sanitaria e riabilitativa non intensive a soggetti provenienti dalle differenti discipline specialistiche presenti in ospedale e affetti da pluripatologie e da problemi clinico –assistenziali non stabilizzati, che richiedono una competente e continua sorveglianza medica ed un nursing infermieristico non erogabile a livello extraospedaliero.
La Casa di Cura dispone di letti di CAVS – Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria. L’inserimento dei pazienti dovrà avvenire tramite il Nucleo Distrettuale di Continuità delle Cure (NDCC) dell’Asl di residenza del paziente stesso.
Il servizio di guardia medica e l’assistenza infermieristica sono garantiti 24 ore su 24.
La struttura è posta nel verde di un ampio parco che vanta molteplici specie di piante e fiori, l’ambiente ideale per fare piacevoli passeggiate.
La struttura ha ottenuto le certificazioni UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 45001, è inoltre accreditata con la Regione Piemonte per la Formazione ECM per tutte le professioni sanitarie.
La struttura è sede di tirocinio per gli studenti di psicologia dell’Istituto Universitario IUSTO e per gli psicologi della scuola di specializzazione in neuropsicologia e psicoterapia dell’Università degli Studi di Torino.
Villa Ida offre attività di riabilitazione intensiva, che comprendono fisioterapia, terapia occupazionale, logopedia, neuropsicologia e psicologia clinica, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e in forma privata, in un modello di lavoro interprofessionale le cui modalità operative prevedono il coinvolgimento di diversi specialisti della riabilitazione a seconda dei bisogni specifici di ogni singolo paziente.
Aree di intervento:
- esiti di stroke
- esiti di chirurgia protesica elettiva (protesi d’anca, di ginocchio, di spalla)
- esiti di frattura del femore
- patologie neurologiche complesse (traumi cranici, polineuropatie periferiche, ecc)
- malattia di Parkinson, sclerosi multipla e altre malattie neurodegenerative progressive
- patologie respiratorie
- politraumi
- esiti di amputazione
- sindrome da allettamento
Le attività riabilitative vengono proposte in ambienti dedicati, comprensivi di ampie palestre, studi, box singoli e una palestra dedicata alla fisioterapia respiratoria. In caso di necessità i trattamenti vengono svolti in camera o nel piano di degenza. Quando possibile anche lo spazio esterno viene utilizzato per le attività di riabilitazione.
Obiettivo comune e condiviso da tutto il team riabilitativo è garantire il raggiungimento del massimo livello di qualità di vita della persona.
Si eseguono visite specialistiche fisiatriche, trattamenti riabilitativi e sedute logopediche, sia per i pazienti ricoverati in struttura che per i pazienti esterni.
FISIOTERAPIA
- rieducazione funzionale
- riabilitazione neuromotoria
- rieducazione posturale
- massoterapia distrettuale
- linfodrenaggio
- riabilitazione respiratoria
- taping neuromuscolare
- terapia fisica strumentale: elettrostimolazione muscolare, onde d’urto, diatermia (tecar), laser, ultrasuoni, pressoterapia, magnetoterapia, elettrostimolazione
LOGOPEDIA
Sedute ambulatoriali per:
- bambini o ragazzi in età scolare e pre-scolare che presentino disturbi dell’apprendimento, disturbi del linguaggio, deglutizioni atipiche;
- adulti che, a seguito di patologie neurologiche (ictus, emorragie cerebrali, sindrome di Parkinson), traumatiche o degenerative, presentino: turbe cognitive, disturbi della comunicazione, difficoltà nella deglutizione.
PSICOMOTRICITÀ
Terapisti specializzati propongono la psicomotricità attraverso sedute individuali di esercizi con il corpo, il movimento, l’azione di gioco, a bambini con disturbi e patologie come: ritardo psicomotorio, ritardo cognitivo e del linguaggio, autismo, sindromi genetiche, disturbi emotivo-comportamentali, disturbi della coordinazione motoria ecc.
TERAPIA OCCUPAZIONALE
Programmi personalizzati per il recupero o il miglioramento dell’autonomia in qualsiasi condizioni di disabilità, motoria e/o cognitiva, temporanee o permanenti, con difficoltà nelle attività quotidiane
Aree di intervento:
- terapia della mano in seguito a traumi o disabilità acquisite, con programmi di rieducazione funzionale
- confezionamento di tutori e splint su misura in materiale termoplastico
- individuazione di strategie utili per l’assistenza e addestramento caregivers
- scelta e prova ausili personalizzati
- valutazione e indicazioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche
PSICOLOGIA CLINICA
- Colloqui clinici per le diverse problematiche psicologiche (ansia, depressione, stress…)
- Colloqui di supporto psicologico rivolti ai caregiver
- Tecniche di rilassamento per la gestione dell’ansia e dello stress
- Tecniche per superare l’insonnia
NEUROPSICOLOGIA CLINICA
- Valutazione delle funzioni cognitive (capacità attentive, mnesiche, esecutive, abilità di linguaggio e visuo-spaziali)
- Valutazione del quadro cognitivo in pazienti con patologie neurologiche (esiti di citus, emorragie cerebrali, traumi cranici…) e malattie degenerative (malattia di Alzheimer, Parkinson, Sclerosi Multipla, SLA…)
- Valutazione neuropsicologica per idoneità alla guida
- Riabilitazione neurocognitiva personalizzata finalizzata al potenziamento delle diverse funzioni cognitive
- Stimolazione cognitiva per pazienti con demenza
- Palestra per la memoria per anziani sani
Visite ed esami
Guarda tutte le visite ed esamiSpecialità cliniche
Guarda tutte le specialitàStaff
Cosa c'è di nuovo
Eventi passati
Scopri tutti gli eventi


Resta informato su notizie, consigli ed approfondimenti
Leggi tutti gli articoliVilla Ida
Via Ajmone di Challant, 23 - 10074 Lanzo Torinese (TO)
Accettazione e ufficio ricoveri
Lunedì – venerdì | 08.30 – 18.00
Sabato | 09.00 – 12.00
Accettazione pazienti per ricovero
10.00 – 15.00
Orari di visita in reparto
15.00 – 17.00
Su richiesta è possibile avere autorizzazione per permesso fuori dall’orario di visita su richiesta specifica e convalida dal DS.
È vietato l’ingresso in reparto ai minori di anni 12.
Visite ed esami privati
oppure
- Scrivi a info.villaida@korian.it
- Chiama 0123 320033
Prestazioni con assicurazioni o fondi
oppure
- Scrivi a info.villaida@korian.it
- Chiama 0123 320033
Consulta la pagina convenzioni per maggiori informazioni.
Prestazioni convenzionate con SSN
- Scrivi a info.villaida@korian.it
- Chiama 0123 320033
Puoi anche prenotare o disdire direttamente in struttura negli orari di apertura.
Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.