![Challant](https://sanita.korian.it/wp-content/uploads/2022/04/statuto-accettazione-480x280.jpg)
Statuto
Piazza Statuto, 3 - Via Manzoni, 0 - 10122 Torino - Sede centrale
![Statuto](https://sanita.korian.it/wp-content/uploads/2022/04/statuto-accettazione.jpg)
Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Piazza Statuto, 3 - Via Manzoni, 0 - 10122 Torino
Per avere maggiori informazioni sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Fisioterapia
Telefono: 011.5695739 – Fax: 011.5695703
Email: accettazione.statuto@korian.it
Laboratorio analisi
Telefono: 011.5694964 – Fax: 011.5695769
Email: laboratorio.statuto@korian.it
Per richieste di prenotazione/spostamento/disdetta esami: accettazione.statuto@korian.it
Medicina del lavoro
Telefono: 011.5561115
Email: mdl.statuto@korian.it
Fisioterapia
Telefono: 011.5695739 – Fax: 011.5695703
Email: accettazione.statuto@korian.it
Laboratorio Analisi
Telefono: 011.5694964 – Fax: 011.5695769
Email: laboratorio.statuto@korian.it
Per l’erogazione degli esami riferirsi alla sede di Piazza Statuto 3.
Telefono 0123.416090
Prestazioni
Ecografia addome superiore
Ecografia addome superiore
L’ecografia dell’addome superiore è un esame diagnostico che consiste nello studio, tramite metodica ecografica (ultrasuoni), della parte superiore dell’addome. L’ecografia dell’addome superiore dura circa 15-20 minuti e prevede la collaborazione del paziente nelle apnee respiratorie.
A cosa serve
L’ecografia addome superiore viene prescritta con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione su alcuni organi come fegato, colecisti, vie biliari, pancreas, milza e reni, in quanto posti nella sezione superiore dell’addome.
È un esame diagnostico utile a individuare calcoli nella colecisti o nei reni, verificare eventuali lesioni epatiche (benigne e maligne), malattie renali o epatiche, controllare dimensione e forma della milza.
Come si svolge
Per svolgere l’esame il paziente si trova sdraiato a pancia in su. Il medico poi aziona manualmente la sonda ecografica che scorre sull’addome precedentemente ricoperto di gel trasparente. É possibile che il dottore, durante l’esame, chieda al paziente di trattenere il fiato o cambiare posizione, come ad esempio mettendosi sul fianco, in modo da poter mettere meglio in evidenza alcuni organi da esaminare.