
Quattro Venti
Località Serra, 2 - 14020 Passerano Marmorito (AT)

Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Località Serra, 2 - 14020 Passerano Marmorito (AT)
Per avere maggiori informazioni sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
per parlare con il personale
Servizi al paziente
Richiesta cartella clinica
La copia conforme della cartella clinica potrà essere richiesta dopo la dimissione.
La consegna o spedizione verrà effettuata entro 10 giorni dalla richiesta, al Paziente o ad una persona delegata.
Progetto Terapeutico Individuale
All’interno delle Comunità Protette una Équipe multidisciplinare elabora con ogni Paziente un percorso terapeutico riabilitativo che ha l’obiettivo di monitorare gli aspetti psicopatologici e accompagnarlo ad acquisire, riacquisire e gestire una maggiore autonomia e indipendenza nella vita quotidiana.
Per ciascun Paziente viene redatto un Progetto Terapeutico Individuale nel quale vengono definite le competenze del Paziente, gli obiettivi per ogni area di valutazione e le figure coinvolte nelle azioni individuali e di gruppo attraverso le quali si articola il Progetto stesso.
La lettura, la comprensione e la sottoscrizione del Progetto da parte del Paziente sono sempre incoraggiate quando possibile, nell’ottica del massimo coinvolgimento nel proprio percorso di evoluzione.
Assistenza medica
Gli Ospiti in servizio residenziale usufruiscono dell’assistenza medica del Medico di Medicina Generale, coadiuvato dalla presenza in Struttura del Responsabile Medico e del Personale Infermieristico
Assistenza infermieristica
In Comunità l’assistenza infermieristica e assistenziale è garantita tutti i giorni 24 ore su 24.
Assistenza psicologica
In comunità è presente una Psicologa 2 giorni a settimana.
Assistenza socio-educativa
L’équipe socio-educativa della residenza ha il compito di favorire la socializzazione, il mantenimento e il recupero degli interessi individuali, nel pieno rispetto della propria libertà di partecipazione.
Cura e igiene della Persona
Garantita dagli Operatori addetti all’assistenza che agiscono sulla base dei piani assistenziali individualizzati, rispettando specifici protocolli, in coerenza con le consegne medico-infermieristiche.
Attività Riabilitative
Diverse sono le attività che si articolano durante la settimana, tra le quali: laboratori espressivi pittorici, fotografici, torneo di calcetto “Matti Per il Calcio”, gruppi cognitivi, progetti musicali, attività motoria all’aperto, uscite ricreative e culturali.
Giornata tipo
7.00 7,30 | Alzata e igiene personale
8,00 8,30 | Colazione
9,00 | Somministrazione delle terapie.
9,30 1130 | Attività programmata/tempo libero
12,30 | Pranzo e socializzazione informale
14,00 | Somministrazione della terapia
14,30 | Attività programmata
16,00 | Merenda
16,30 | Uscite programmate
19,00 | Cena
21,00 | Somministrazione della terapia e spazio libero
Servizio ristorazione
Il menù, predisposto da una Dietista e approvato dal Responsabile Sanitario, varia a seconda delle stagioni.
Servizio di sanificazione ambientale
La pulizia delle camere e la sanificazione quotidiana di tutti i locali e gli spazi abitativi, sono garantite dal personale addetto.
Lavanderia
Il servizio lavanderia garantisce il lavaggio di asciugamani e biancheria piana. Il lavaggio ed il riordino della biancheria personale degli Ospiti è altresì garantito dal Personale, ma gli Ospiti vengono stimolati a provvedervi in maniera autonoma, per quanto possibile, come parte del loro percorso di riabilitazione.
Modalità di ammissione in comunità
L’ammissione alla Comunità Protetta avviene in seguito al compimento delle seguenti fasi:
- Formulazione della richiesta da parte dell’inviante (C.P.S.), accompagnata da una relazione scritta
- Valutazione della richiesta da parte dell’Équipe: prima idoneità/non idoneità
- Incontro tra Candidato, Familiari, Servizio Inviante e Referenti clinici della Comunità Protetta
- Visita della Struttura con il contributo di pazienti
- Riscontro con il C.P.S. delle considerazioni espresse dal Paziente e Familiari
- Valutazione finale all’ammissione del Paziente da parte dell’Équipe
- Conferma all’inserimento oppure diniego motivato
- Se non è disponibile il posto in Comunità il Paziente viene inserito in una lista d’attesa
- Dall’ammissione del Paziente si concorda un periodo di prova di 1 mese prorogabile
Quattro Venti
Località Serra, 2 - 14020 Passerano Marmorito (AT)
Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.
Società di Gestione
Care Service spa
C.F. e P.IVA 09158480013
REA MI 2055966 Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi
Capitale Sociale € 120.000,00 i.v.