Ricovero
Il ricovero in convenzione, ai sensi del R.R. 12/2015, viene attivato con prescrizione da:
- presidi ospedalieri pubblici, enti ecclesiastici, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e case di cura istituzionalmente accreditate;
- case di cura ospedaliere riabilitative (cod 56);
- unità operative di lungodegenza (cod 60);
- ASL ove ha residenza il paziente, su prescrizione proposta dal medico di medicina generale o pediatra di libera scelta, previa autorizzazione rilasciata dalla U.O. del Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitativa competente.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
- Documento di identità
- Tessera sanitaria
- Impegnativa del medico di base se provenienti dalla ASL BAT
- Eventuale documentazione relativa ad esami recentemente effettuati (esami del sangue, ecografie, radiografie, etc.)
- Esami conseguiti recentemente
- Terapia farmacologica domiciliare
EFFETTI PERSONALI
Consigliamo di portare lo stretto necessario: biancheria personale, abbigliamento da notte, pantofole, tute e scarpe da ginnastica, prodotti per l’igiene della persona. Si consiglia di non portare oggetti di valore o importanti cifre di denaro, per evitarne lo smarrimento. La Direzione non risponde e declina ogni responsabilità per oggetti e denaro smarriti o sottratti in qualsiasi ambiente delle case di cura.