Tarantini Centro Fisioterapico
Via Benedetto Ronchi 4/6 - 76125 Trani (BT)
Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Via Benedetto Ronchi 4/6 - 76125 Trani (BT)
Per avere maggiori informazioni sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
per parlare con il personale
Prestazioni
Ecografia del capo e del collo
Ecografia del capo e del collo
Nelle strutture Korian si effettua l’esame di Ecografia del capo e del collo.
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia ghiandole salivari
Nelle strutture Korian si effettuano ecografie alle ghiandole salivari.
Ecografia tiroide-paratiroide
Ecografia tiroide-paratiroide
L’ Ecografia tiroide-paratiroide è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Si esegue mediante focalizzazione spaziale secondo i vari piani anatomici dell’organo.
A cosa serve
L’ecografia della tiroide è un esame che viene prescritto per esplorare la struttura della tiroide, dei vasi sanguigni circostanti e degli organi contigui. Questo permette, in particolare, di individuare alterazioni della struttura della ghiandola come, ad esempio, la presenza di noduli.
Come si svolge
Per eseguire l’esame è necessario che il paziente sia in posizione supina, con il collo iperesteso. Si utilizza poi una sonda a elevata frequenza che viene posta a contatto con il collo. La procedura prevede lo scorrimento della sonda ecografica sulla parte interessata, preventivamente cosparsa di un gel trasparente che ha lo scopo di favorire il passaggio degli ultrasuoni.
Elettrocardiogramma
Elettrocardiogramma
L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. è possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia) o di conduzione.
A cosa serve
Questo esame può essere eseguito a riposo oppure sotto sforzo. A riposo permette di misurare il ritmo del cuore , può essere utile per individuare eventuali aritmie. Quando è eseguito sotto sforzo invece può essere di aiuto per la diagnosi di patologie cardiache latenti.
Come si svolge
Per svolgere l’esame vengono applicati sulla pelle del paziente alcuni elettrodi, collegati attraverso fili elettrici a un apparecchio chiamato elettrocardiografo. Gli elettrodi e i fili captano e trasmettono l’attività elettrica del cuore all’elettrocardiografo che la elabora e la stampa sotto forma di un tracciato grafico (elettrocardiogramma).
Visita di medicina interna
Visita di medicina interna
La visita di medicina interna è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca polidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Visita endocrinologica
Visita endocrinologica
La visita endocrinologica è una visita non invasiva e indolore che consente di valutare o monitorare disturbi e malattie delle ghiandole endocrine, gli organi che producono gli ormoni, come la tiroide, i testicoli, le ovaie, l’ipofisi, il surrene e il pancreas.