Ricovero
In struttura sono possibili due tipologie di ricovero: ricovero programmato e, solo per Geriatria, ricovero da Pronto Soccorso. Al ricovero programmato si accede in base a requisiti clinici ed a priorità terapeutiche desunte a seguito della valutazione clinica del Direttore Sanitario e dei medici, effettuate sulla documentazione sanitaria ed in base ai contatti intercorsi con il medico proponente il ricovero. L’impegno della Casa di Cura è quello di garantire al Paziente il più appropriato ricovero nel rispetto dei criteri d’accesso alla struttura.
- Ricovero in reparto di Recupero e rieducazione funzionale neurologica e ortopedica
Il ricovero ordinario programmato viene effettuato a seguito di richiesta:- di trasferimento da parte del medico della struttura ospedaliera in cui è degente il Paziente, previa valutazione della documentazione da parte del medico specialista e del Direttore Sanitario della Casa di Cura;
- telefonica al numero 080 4978616 previo invio di scheda anamnestica corredata di tutte le informazioni e documentazione clinica via fax o mail.
- Ricovero in reparto di Geriatria
Per il ricovero in Geriatria, la proposta perviene su ricetta rossa da parte del medico di base o tramite invio diretto dal Pronto Soccorso, previo accordo con il medico di struttura. In mancanza di posto letto si provvede all’inserimento nelle liste d’attesa nel database della rete telematica, della cui gestione è responsabile la Direzione Sanitaria della struttura. Le eventuali liste d’attesa sono gestite in modo trasparente, in base all’ordine di richiesta, con data e numerazione progressiva prodotta automaticamente dal sistema informatico. La Reception garantisce continuità per informazioni e richieste di ricovero tutti i giorni dalle ore 08.00 alle ore 20.00, festivi compresi.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
- Documento di identità
- Tessera sanitaria/assicurativa (se trattasi di ricovero convenzionato con altri enti)
- Impegnativa del medico di base o richiesta del medico specialista pubblico relativa al ricovero (per Pazienti a carico del SSN)
- Eventuale documentazione relativa ad esami recentemente effettuati (esami del sangue, ecografie, radiografie, etc.)
- Esami conseguiti recentemente.
EFFETTI PERSONALI
Consigliamo di portare lo stretto necessario: biancheria personale, abbigliamento da notte, pantofole, vestaglia e tuta da ginnastica, prodotti e accessori per l’igiene della persona (spazzolino, dentifricio, pettine, deodorante, etc.). In caso di ricovero per riabilitazione portare telo palestra, tuta da ginnastica e scarpe chiuse con la suola in gomma. Si consiglia di non portare oggetti di valore o importanti cifre di denaro, per evitarne lo smarrimento. La Direzione non risponde e declina ogni responsabilità per oggetti e denaro smarriti o sottratti in qualsiasi ambiente delle case di cura.