Medicina alternativa

L’agopuntura è una metodica terapeutica della medicina tradizionale cinese, risalente a oltre diecimila anni fa, riconosciuta e convalidata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (1977). Questa pratica medica si basa sul ristabilimento dello stato di salute e del benessere del paziente attraverso la stimolazione di determinati punti della superficie corporea, mediante l’inserimento di aghi sottili e sterili.
L’agopuntura è una disciplina minimamente invasiva, di semplice applicazione, e può essere offerta come alternativa o come integrazione alla medicina occidentale, contribuendo significativamente alla riduzione dell’assunzione di farmaci.
Numerose evidenze scientifiche ne supportano i vari effetti: sedativo, antinfiammatorio, equilibratore e antidolorifico.

Patologie trattate

L’agopuntura si è rivelata particolarmente efficace e sicura nel trattamento di numerosi disturbi tra i quali:

  • patologie dell’apparato osteo-articolare e locomotore (cervicalgie, lombalgie, dolori post-traumatici, dolori articolari, etc.)
  • disfunzioni in ambito ginecologico (disturbi mestruali ed infertilità)
  • patologie del sistema nervoso (cefalea, ansia, insonnia, etc.)
  • disturbi dell’apparato digerente e del metabolismo (gastrite, colite, dispepsia, obesità, patologie della tiroide)
2 risultati

Medici che erogano il servizio di Medicina alternativa

Mostra altri medici