Korian Screening donna
#abbraccidiprevenzione

Percorso donna

La prevenzione è un gesto di cura per ogni donna.

Controlli periodici aiutano a prevenire problematiche e a garantire il benessere nel tempo.

Alcuni consigli pensati per la tua salute
Check-up regolari
Fai controlli ginecologici e pap test regolarmente.
Autopalpazione
Controlla il seno ogni mese e fai la mammografia dai 40 anni.
Alimentazione sana
Frutta, verdura e cereali integrali per mantenersi in salute.
Attività fisica
Almeno 30 minuti al giorno per il benessere generale.
Stop fumo e alcol
Riduci il rischio di tumori e malattie cardiovascolari.
Vitamina D e sole
Prendi il sole con moderazione per ossa forti e sistema immunitario.
Benessere mentale
Dedica tempo a te stessa e al tuo equilibrio emotivo.
Riposo di qualità
Dormire bene è essenziale per l’energia e l’equilibrio ormonale.
Come prenotare una visita?
Seleziona la regione o cerca sulla mappa
Clicca sulla struttura più vicina a te
Scopri le prestazioni disponibili in sede
Prenota subito il tuo appuntamento
Scegli la struttura aderente più vicino a te
Le prestazioni disponibili possono variare a seconda della struttura selezionata.
Poliambulatorio Torino Statuto
Statuto
Sede: Piazza Statuto, 3, Torino, TO, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l'esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l'esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l'esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. È possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV, (Human Papilloma Virus), è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell'utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica, esame urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisiplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora

La visita oculistica è importante per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi e la vista. Ci si sottopone alla visita oculistica per: malattia già diagnosticata, chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva; annebbiamento della vista; presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini; se parte del campo visivo è oscurata; in caso di lesioni oculari di varia natura.
Prenota ora
Villa Azzurra
Sede: Lungomare Matteotti, 4, 04019 Terracina, LT, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV, (Human Papilloma Virus), è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico che ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute delle ossa. Calcolando la densità minerale ossea, può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e la comparsa dell’osteoporosi.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

- La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora

La visita oculistica è importante per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi e la vista. Ci si sottopone alla visita oculistica per: malattia già diagnosticata, chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva; annebbiamento della vista; presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini; se parte del campo visivo è oscurata; in caso di lesioni oculari di varia natura.
Prenota ora
Fondazione Gaetano e Piera Borghi
Sede: Via Petrarca Francesco, 33, 21020 Brebbia VA, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico che ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute delle ossa. Calcolando la densità minerale ossea, può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e la comparsa dell’osteoporosi.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora
Frate Sole
Sede: Via S. Romolo, 109, 50063 I Cappuccini, Figline e Incisa Valdarno FI, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

: L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora
Villa Silvana
Sede: Viale Europa, 1, 04011 Aprilia, LT, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora
Centro Radiologico Laertino
Sede: Via della Resistenza, 86, Bari, BA, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico che ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute delle ossa. Calcolando la densità minerale ossea, può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e la comparsa dell’osteoporosi.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora
Centro Specialistico per la Cura del Diabete
Sede: Via Michelangelo Signorile, 2, Bari, BA, Italia

La visita oculistica è importante per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi e la vista. Ci si sottopone alla visita oculistica per: malattia già diagnosticata, chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva; annebbiamento della vista; presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini; se parte del campo visivo è oscurata; in caso di lesioni oculari di varia natura.
Prenota ora
Medica Sud Barletta
Sede: Via Antonio Violante, 52, 76121 Barletta, Barletta BT, Italia

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico che ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute delle ossa. Calcolando la densità minerale ossea, può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e la comparsa dell’osteoporosi.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora
Tarantini
Sede: Via Benedetto Ronchi, 4/6, 76125 Trani, BT, Italia

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora
San Camillo Hospital
Sede: Via Padre Ignazio da Carrara, 37, Forte dei Marmi, LU, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora

La visita oculistica è importante per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi e la vista. Ci si sottopone alla visita oculistica per: malattia già diagnosticata, chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva; annebbiamento della vista; presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini; se parte del campo visivo è oscurata; in caso di lesioni oculari di varia natura.
Prenota ora
Leonardo
Sede: Via Pietro Grocco, 136, 50059 Spicchio-Sovigliana, Vinci FI, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora
Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico Firenze
Leonardo da Vinci Centro Medico Diagnostico
Sede: Via Pietro Colletta, 28, 50136 Firenze, FI, Italia

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico che ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute delle ossa. Calcolando la densità minerale ossea, può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e la comparsa dell’osteoporosi.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora
Barbantini Lucca
Sede: Via del Calcio, 2, 55100 Lucca, LU, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora

La visita oculistica è importante per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi e la vista. Ci si sottopone alla visita oculistica per: malattia già diagnosticata, chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva; annebbiamento della vista; presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini; se parte del campo visivo è oscurata; in caso di lesioni oculari di varia natura.
San Giuseppe Hospital
Sede: Via Alessandro Fleming, 1, 52100 Arezzo, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora
Sant'Elena
Sede: Via Guglielmo Marconi, 160, 09045 Quartu Sant'Elena, CA, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora

La visita oculistica è importante per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi e la vista. Ci si sottopone alla visita oculistica per: malattia già diagnosticata, chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva; annebbiamento della vista; presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini; se parte del campo visivo è oscurata; in caso di lesioni oculari di varia natura.
Prenota ora

La visita odontoiatrica è molto importante per la prevenzione della salute orale e per evitare disturbi e patologie che colpiscono i denti, le gengive e tutta la bocca. È importante ripeterla regolarmente per permettere allo specialista di ispezionare la dentatura e i suoi difetti, di controllare se vi sono problemi dovuti a carie, placca, tartaro, infezioni batteriche, infiammazioni delle gengive o parodontite che richiedono cure tempestive e specifiche.
Città di Quartu
Sede: Via Silesu, 10, 09045 Quartu Sant'Elena, CA, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita odontoiatrica è molto importante per la prevenzione della salute orale e per evitare disturbi e patologie che colpiscono i denti, le gengive e tutta la bocca. È importante ripeterla regolarmente per permettere allo specialista di ispezionare la dentatura e i suoi difetti, di controllare se vi sono problemi dovuti a carie, placca, tartaro, infezioni batteriche, infiammazioni delle gengive o parodontite che richiedono cure tempestive e specifiche.
Prenota ora
San Salvatore
Sede: Via Antonio Scano, 85, 09129 Cagliari, CA, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

La visita oculistica è importante per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi e la vista. Ci si sottopone alla visita oculistica per: malattia già diagnosticata, chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva; annebbiamento della vista; presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini; se parte del campo visivo è oscurata; in caso di lesioni oculari di varia natura.
Prenota ora
Delle Valli
Sede: Largo Valsabbia, 26, Roma, RM, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico che ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute delle ossa. Calcolando la densità minerale ossea, può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e la comparsa dell’osteoporosi.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora

La visita oculistica è importante per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi e la vista. Ci si sottopone alla visita oculistica per: malattia già diagnosticata, chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva; annebbiamento della vista; presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini; se parte del campo visivo è oscurata; in caso di lesioni oculari di varia natura.
Prenota ora
Prati
Sede: Via Bernardino Telesio, 4, Roma, RM, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora
Sanem Somalia
Sede: Viale Somalia, 108, Roma, RM, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico che ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute delle ossa. Calcolando la densità minerale ossea, può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e la comparsa dell’osteoporosi.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora
Serenissima
Sede: Via Pisino, 119-149, Roma RM, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico che ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute delle ossa. Calcolando la densità minerale ossea, può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e la comparsa dell’osteoporosi.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora

La visita oculistica è importante per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi e la vista. Ci si sottopone alla visita oculistica per: malattia già diagnosticata, chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva; annebbiamento della vista; presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini; se parte del campo visivo è oscurata; in caso di lesioni oculari di varia natura.
Prenota ora

La visita odontoiatrica è molto importante per la prevenzione della salute orale e per evitare disturbi e patologie che colpiscono i denti, le gengive e tutta la bocca. È importante ripeterla regolarmente per permettere allo specialista di ispezionare la dentatura e i suoi difetti, di controllare se vi sono problemi dovuti a carie, placca, tartaro, infezioni batteriche, infiammazioni delle gengive o parodontite che richiedono cure tempestive e specifiche.
Prenota ora
Vigne Nuove
Sede: Via Giovanni Pastrone, 41, Roma, RM, Italia

L’ecografia dell’addome completo è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene effettuato mirando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo.
Prenota ora

L’ecografia del seno è un esame che consente lo studio del parenchima mammario e dei cavi ascellari evitando l’esposizione a radiazioni.
Prenota ora

L’ecografia pelvica è un esame che non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni. Viene eseguita orientando l’esplorazione secondo i vari piani anatomici dell’organo oggetto dell’esame. Permette l’analisi morfologica degli organi contenuti nella pelvi. L‘ecografia transvaginale è un esame di diagnostica per immagini, che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.
Prenota ora

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che permette di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. E’ possibile scoprire l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).
Prenota ora

L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus principalmente a trasmissione sessuale. Poiché la presenza del virus HPV può portare allo sviluppo del cancro dell’utero, questo test può essere utilizzato per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia. Per eseguire il test, viene prelevato un campione di cellule dalla cervice uterina esattamente allo stesso modo di un Pap test.
Prenota ora

La mammografia è un esame radiografico essenziale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. In combinazione con l’ecografia mammaria, consente di individuare formazioni anomale, anche di piccole dimensioni, nel tessuto mammario. Viene utilizzata sia per lo screening che per la diagnosi di anomalie specifiche. La mammografia di screening è raccomandata per le donne a partire dai 40 anni e consente di individuare cambiamenti nel seno prima che si manifestino sintomi. Al contrario, la mammografia diagnostica è utilizzata per valutare noduli, dolore, secrezioni dal capezzolo o cambiamenti nella forma e dimensione del seno.
Prenota ora

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico che ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute delle ossa. Calcolando la densità minerale ossea, può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e la comparsa dell’osteoporosi.
Prenota ora

Il pap test è un esame di screening che permette di individuare in modo rapido e precoce l’eventuale presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Prenota ora

Gli esami eseguiti di solito sono: glicemia, emocromo, azotemia, creatininemia, uricemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, GGT, elettroforesi proteica. A completamento viene eseguito anche l’esame delle urine.
Prenota ora

La radiografia del torace (RX Torace) è un esame radiologico effettuato tramite l’uso di raggi X. L’esito dell’esame è un’immagine che rappresenta in maniera diversa le ossa e i parenchimi polmonari rispetto ai tessuti molli (muscoli e pelle).
Prenota ora

La visita ginecologica ha lo scopo di valutare gli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e il seno. Si esegue per accertare il corretto il funzionamento dell’apparato riproduttivo e diagnosticare le eventuali patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
Prenota ora

La visita di medicina generale è utile nella diagnosi di diverse patologie, affrontate dal punto di vista medico-clinico, e permette di avere una valutazione globale dello stato psicofisico del paziente. Si tratta di una branca multidisciplinare che vede l’integrazione di diverse ultra-specializzazioni.
Prenota ora

La visita oculistica è importante per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi e la vista. Ci si sottopone alla visita oculistica per: malattia già diagnosticata, chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva; annebbiamento della vista; presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini; se parte del campo visivo è oscurata; in caso di lesioni oculari di varia natura.
Prenota ora

La visita odontoiatrica è molto importante per la prevenzione della salute orale e per evitare disturbi e patologie che colpiscono i denti, le gengive e tutta la bocca. È importante ripeterla regolarmente per permettere allo specialista di ispezionare la dentatura e i suoi difetti, di controllare se vi sono problemi dovuti a carie, placca, tartaro, infezioni batteriche, infiammazioni delle gengive o parodontite che richiedono cure tempestive e specifiche.
Prenota ora