
Pavacci Valdemaro
Ruolo
Medico Specialista
Medico Specialista
Specializzazioni
Urologia
Andrologia
Urologia
Andrologia
Medico Chirurgo Andrologo
Professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata
ATTIVITA’ CLINICA
Visite specialistiche
- Andrologia, D.E. Deficit Erettili, PMA Procreazione Medica Assistita e Medicina della Sessualità
- Visita Andrologica
- Visita Uro-Andrologica
- Medicina della Sessualità e della Riproduzione Umana
- Seminologia
- Medicina Interna
- Medicina Integrativa e Riflessologica
- Medicina Manuale Vertebrale
- Rieducazione funzionale
Ecografia
- Tiroide e Paratiroidi
- Mammaria
- Muscolare
- Addome Superiore e Inferio
Ecografia Urologica Andrologica Nefrologica
- Renale per lo studio dell’ipertensione
- Vescica e Prostata
- Scrotale-Testicolare
- EcocolorDoppler Penieno basale e dinamico
- Eco Scrotale, Prostatica Transrettale semplice
- Eco Scrotale, Prostatica Transrettale prima e dopo eiaculazione
Test Studio Prostata
- PHI – PCA3 – IXIP/IgM – PSA Reflex
- SIERR Società Italiana Embriologia Riproduzione e Ricerca
Curriculum
- 2020-2021 Master in Endocrinologia Andrologica, Riproduzione e Medicina della Sessualità Università degli Studi di Padova Direttore Prof. C. Foresta
- 30/11/2019 Laurea Triennale in Agopuntura
- 2019 Corso Specialistico di Bioetica Avanzata (edizione 1)
- 2017-2018 Master Universitario di Secondo Livello in Ecografia Urologica Andrologica e Nefrologica con votazione 110/110 e Lode
- 2017-2018 Master Universitario in Bioetica (biennale) con votazione Magna cum laude probatus
- 2016–2017 Perfezionamento Universitario in Bioetica
- 2014–2015 Master in Chirurgia Andrologica e DIG Disforie di Identità di Genere – Chirurgo Andrologo con votazione 110/110
- 2011–2012 Diploma di Esperto Qualificato in Mesoterapia
- 2010–2011 Master Universitario di Secondo Livello in Clinica Linfologica, Chirurgia dei Linfatici e Microchirurgia con votazione 110/110 e lode
- 2009–2010 Perfezionamento in “Chirurgia delle Malattie dei Linfatici e Microchirurgia”
- 2007–2008 Perfezionamento in “Giustizia Minorile. Modelli di Intervento Multidisciplinare fra Diritto e Scienze Psicosociali”
- 05/03/2006 Dottore di Ricerca in “Chirurgia Plastica e Ricostruttiva” con Lode
- 14/02/2011 Dottore di Ricerca Ciclo XXIII°, in “Applicazioni Tecnologiche e Sperimentali in Chirurgia”
- 04/08/2003 Laureato in Medicina e Chirurgia
- 06/11/2021–31/12/2021 Consulente in Andrologia e Fisiatria presso Comando Legione Carabinieri “Piemonte e Valle D’Aosta” di Torino
- 01/11/2020–31/12/2021 Consulente in Andrologia e Fisiatria presso Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino
- 01/03/2020–al presente Socio Ordinario della Società Italiana Embriologia Riproduzione e Ricerca(SIERR) – Roma
- 01/06/2016–al presente Consulente Medico in Medicina e Chirurgia Dermatologica e Andrologia
- 2017–al presente Iscritto alla Società Italiana di Andrologia SIA
- 01/01/2018–al presente Iscritto Associazione Medici Cattolici Italiani di Milano AMCI
- 01/07/2008–al presente Professore a Contratto e Cultore della Materia per le discipline di: Microbiologia medica e clinica corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (anni II-IV-V), Biotecnologie, Biologia sanitaria e molecolare, Scienze Infermieristiche, Scienze Infermieristiche Pediatriche, Scuole di specializzazione in Cardiologia e Ortopedia
- 01/07/2012–31/12/2013 Consulente di Medicina Manuale Vertebrale in Fisiatria
- 31/07/2008–al presente Consulente in Medicina Fisica e Riabilitativa
- 02/01/2009–31/12/2011 Consulente di Medicina Manuale Vertebrale in Fisiatria
- 10/01/2014–al presente Consulente di Medicina Manuale Vertebrale in Fisiatria
- 02/02/2008–31/12/2010 Consulente di Medicina Infermieristica
- 08/01/1990–31/12/2005 Consulente in Fisioterapia
- 08/2006–31/08/2006 Consulente Tecnico-Scientifico al progetto FIRB-MIUR “AISPEM”
- 01/07/2006–31/07/2006 Consulente Tecnico-Scientifico al progetto FIRB-MIUR “AISPEM”
- 01/02/2004–31/12/2004 Consulente Tecnico-Scientifico al progetto FIRB-MIUR “Valutazione del potenziale proliferativo e rigenerativo dei follicoli capilliferi bisezionati”
- 05/08/2003–31/12/2004 Responsabile Medico della Divisione di Medicina e Organizzazione dei Servizi Sanitari
- 18/09/2003–30/09/2003; 06/11/2003–20/11/2003 Attività professionale di Medico di Continuità Assistenziale
- Sindrome da Burnout nelle professioni sanitarie: analisi dei fattori eziologici di Ombretta Puricelli, Simone Callegari, Valdemaro Pavacci, Alessandro Caielli, Edoardo Raposio, Rivista di Psicologia Clinica, RPC 3/2008
- Correlazioni tra ansia e Burnout nelle professioni sanitarie, di Puricelli O., Callegari S., Pavacci V., Caielli A., Raposio E., Minerva Psichiatrica 2008;49:255-66
- Sindrome da Burnout tra gli operatori sanitari: analisi delle variabili influenzanti, di Puricelli O., Callegari S., Pavacci V., Caielli A., Raposio E., Minerva Psichiatrica 2008;49:321-7
- Il controllo del dolore per la piccola chirurgia plastica ambulatoriale con quattro diverse tecniche anestetiche locali, di Raposio E., Belgrano V., Canini E., Pavacci V., Santi P., Ospedali d’Italia Chirurgia.
Contatta il CUP della tua regione o le nostre strutture
per maggiori informazioni sulle prenotazioni in convenzione con il SSN.
Oppure compila il form per richiedere una prenotazione in regime privato o assicurato
*I campi sono obbligatori